Calciomercato Roma, Sildillia di nuovo nel mirino. Il terzino che piace a Gasperini

Superato il capitolo plusvalenze, la Roma è alla ricerca di rinforzi da regalare a Gian Piero Gasperini per l'inizio del ritiro, fissato il 13 Luglio. Tra i vari nomi attenzionati per la fascia destra, torna di moda quello di Kiliann Sildillia, esterno classe 2002 in forza al Friburgo. I costi dell'operazione sono accessibili, ma attenzione all'inserimento di altri top club europei.

Marco Di Rosa
4 min di lettura

Durante l’ultima sessione invernale di calciomercato, prima che in giallorosso arrivasse Devyne Rensch, la Roma aveva preso in considerazione diversi profili per rinforzare la fascia destra con un giovane di prospettiva. Tra i tanti nomi monitorati dal Direttore Sportivo Florent Ghisolfi, supportato dall’onnipresente – e meno male! – Claudio Ranieri, spiccava quello di Kiliann Sildillia, vicecampione olimpico a Parigi 2024.

- Pubblicità -

Il difensore francese classe 2002, in forza al Friburgo, capace di giocare sia da centrale che da terzino destro, è tornato di nuovo nel mirino e rappresenterebbe una soluzione interessante per i giallorossi. Le sue qualità tecniche, apprezzatissime da Gian Piero Gasperini, unite ad una valutazione economica accessibile, lo riportano al centro dei piani di mercato della Roma, alla ricerca di un terzino destro affidabile da consegnare al tecnico di Grugliasco entro il 13 Luglio, data d’inizio del ritiro giallorosso.

Sildillia, profilo perfetto per la fascia destra e non solo

Nella stagione da poco conclusa, Sildillia ha collezionato 27 presenze, 2 gol e 1 assist. Cresciuto nelle giovanili del club tedesco, il francese ha superato le 90 presenze in Bundesliga in soli tre anni, imponendosi come uno dei difensori più costanti del campionato. Nonostante una struttura fisica di tutto rispetto, 186 cm di altezza per 84kg, Sildillia si è fatto notare per il suo sprint e per la sua corsa esplosiva, qualità che gli permettono, spesso e volentieri, di bruciare sul tempo i calciatori avversari, essere incisivo in fase offensiva e decisivo in quella difensiva quando c’è da recuperare alla svelta. Dinamiche care, queste, al calcio di Gasperini.

Ma non solo. Perché Killian, tecnico e intelligente col pallone tra i piedi, all’occorrenza viene utilizzato anche come esterno di centrocampo, dimostrando di essere bravo ad attaccare lo spazio e a creare disordine nelle retroguardie avversarie. La sua versatilità gli consente di adattarsi anche al centro della difesa, sia sul versante destro che su quello sinistro, rendendolo un profilo completo, ideale per una squadra che cerca solidità e soluzioni tattiche.

Prezzo accessibile, ma occhio alla concorrenza

In questo ultimo anno, i rapporti tra l’allenatore del Friburgo, Julian Schuster, e Sildillia si sono raffreddati. A gennaio scorso, infatti, Kiliann, cercato da numerosi club in Europa, tra cui proprio la Roma, era in procinto di lasciare la Germania. Saltato il trasferimento e accettata a malincuore la permanenza in Bundesliga, il difensore è risalito nelle gerarchie del suo allenatore, ma non in modo tale da garantirsi la titolarità fissa che aveva fino a qualche tempo fa. Per questo motivo, il club tedesco sarebbe pronto ad ascoltare le nuove offerte in questa sessione estiva di calciomercato. Il costo del cartellino è di 10 milioni di euro circa, massimo 12-13 con l’inserimento di alcuni bonus sulle prestazioni.

Cifre, queste, che sarebbero alla portata della Roma e che permetterebbero alla squadra giallorossa di aggiudicarsi le prestazioni di un terzino moderno, veloce e tecnico, ed evitare così altre operazioni ben più dispendiose, su tutte quella che porta il nome di un altro terzino destro: Wesley del Flamengo. Il vero scoglio da superare, quindi, non è il costo del calciatore, ma la concorrenza agguerrita di top club europei interessati al giovane francese. Liverpool, Marsiglia e il nuovo Milan di Max Allegri rimangano alla finestra, pronti a sfruttare l’occasione.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Sono Marco Di Rosa, diplomato al Liceo Classico e laureando in Storia Moderna e Contemporanea. Romano, ma soprattutto romanista da sempre. Raccontare la Roma non è soltanto un lavoro, ma un privilegio e una passione che spero di poter onorare al meglio, regalandovi, tifosi giallorossi, uno sguardo critico, profondo e sincero sulla nostra squadra. Perché dietro ogni cronaca, ogni analisi, c’è un cuore giallorosso che batte forte. Proprio come il vostro.
Nessun commento