La Roma è pronta ad accogliere ufficialmente Wesley Vinicius. Dopo settimane di contatti continui e di limature tra le parti, la trattativa con il Flamengo è ormai arrivata al traguardo: l’accordo economico è stato raggiunto, la documentazione scambiata, resta soltanto l’ultimo atto formale – la controfirma dei contratti da parte del club brasiliano – per considerare conclusa l’operazione.
Wesley, ultimi dettagli prima dell’annuncio
A riportare l’avvicinarsi della chiusura è stato il giornalista Matteo Moretto, che nelle ultime ore ha seguito con attenzione ogni sviluppo. Il Flamengo, prima di dare via libera alla cessione, ha voluto definire l’arrivo di Emerson Royal, operazione strategica per non restare scoperto sulla fascia. Una volta sistemato l’ingresso dell’ex Tottenham, il club carioca ha dato semaforo verde anche alla cessione del classe 2003, uno dei talenti più esplosivi del calcio brasiliano.
Il trasferimento si chiuderà sulla base di 25 milioni di euro più bonus, cifra che la Roma ha ritenuto congrua per assicurarsi un esterno giovane, già pronto per alzare il livello della rosa, ma con ancora margini di crescita significativi.
Un investimento per oggi e per domani
Frederic Massara ha puntato forte su Wesley fin dall’inizio della sessione estiva. Profilo dinamico, bravo nell’uno contro uno e capace di adattarsi a più posizioni sul lato destro del campo, il brasiliano arriva per diventare un’alternativa concreta nei piani di Gian Piero Gasperini, tecnico che negli esterni costruisce gran parte del proprio sistema di gioco.
Wesley ha disputato una stagione in crescita al Flamengo, conquistando minuti, fiducia e consensi. Ora, a 21 anni, si prepara a vivere la sua prima esperienza europea con una responsabilità non da poco: rispondere subito presente in un reparto che, ad oggi, ha numeri ma non ancora gerarchie chiare. Per la Roma, è un’operazione strategica, che unisce progettualità e ambizione.