La nuova Roma non parla solo brasiliano: Wesley, Lucca, Krstovic e il rebus a centrocampo

La Roma accelera sul mercato: Wesley è sempre più vicino, ma dal Brasile spunta anche il nome del difensore Ortiz. In attacco si monitora Lucca, seguito da tutte le big, e resta viva la pista Krstovic. A centrocampo la priorità è O’Riley, ma si valutano anche Koné e Tessmann. Massara pronto ad aprire la fase degli acquisti dopo aver superato i vincoli Uefa.

Marta Visconti
Marta Visconti - Collaboratore
4 min di lettura

Il mercato della Roma entra finalmente nel vivo. Chiusa la fase più critica delle cessioni e superate le strettoie del settlement agreement Uefa, ora a Trigoria si può guardare con maggiore libertà alle operazioni in entrata. E il primo asse che si scalda è quello con il Brasile, come nei vecchi tempi. Il nome in cima alla lista è sempre lui, Wesley, esterno classe 2003 del Flamengo, scelto da Gasperini per rinforzare con qualità e spinta la corsia di destra.

- Pubblicità -

Wesley e Ortiz, l’asse con Rio de Janeiro si fa caldo

Il sì del giocatore è già arrivato: Wesley vuole la Roma, e lo ha comunicato chiaramente. Adesso la palla è nelle mani dei club. I dialoghi tra Massara e il Flamengo sono ripartiti con energia: l’offerta giallorossa si aggira attorno ai 25 milioni, ma i brasiliani chiedono almeno 30. Un aiuto potrebbe arrivare dall’Everton, società del gruppo Friedkin, pronta a rilevare il giocatore per poi girarlo in prestito con obbligo ai giallorossi.

Ma il nome di Wesley non è l’unico emerso dal Sudamerica. Tra i dossier aperti c’è anche Leo Ortiz, centrale difensivo classe 1996, passaporto italiano e curriculum interamente verdeoro. Prima di ogni altra mossa, però, la priorità resta rinforzare fasce e attacco, soprattutto dopo le partenze di Abraham e Shomurodov.

Lucca e Krstovic: la Roma cerca il nuovo numero nove

Il nome di Lorenzo Lucca è tornato prepotentemente nei radar giallorossi. Il centravanti dell’Udinese, valutato 40 milioni, è seguito da praticamente tutte le big italiane. Roma e Juventus hanno già avviato i contatti con l’agente, mentre il Napoli sembra oggi in vantaggio. Sullo sfondo Milan e Fiorentina, a conferma di quanto il bomber friulano sia considerato uno dei profili più interessanti sul mercato.

Parallelamente, resta viva anche la pista che porta a Nikola Krstovic. L’attaccante del Lecce, recentemente immortalato con la maglia della Roma durante un allenamento, piace molto a Trigoria. Il direttore sportivo del club salentino, Pantaleo Corvino, ha confermato l’apertura alla cessione: “Nikola ha fatto 12 gol e 6 assist, più di molti altri valutati 35-40 milioni. Faremo di tutto per accontentarlo, ma anche il Lecce deve essere rispettato”. Le condizioni ci sono tutte per un dialogo, resta da capire se Massara vorrà affondare o preferirà aspettare sviluppi su altri obiettivi.

O’Riley, Koné, Tessmann: Roma al bivio per il centrocampo

Il centrocampo è un altro snodo centrale nella costruzione della nuova Roma. Con Paredes sempre più vicino al Boca Juniors, Gasperini rischia di partire con un reparto ridotto ai soli Koné, Cristante e Pisilli. È per questo che Massara sta accelerando su Matt O’Riley, centrocampista danese classe 2000, di proprietà del Brighton. Il giocatore ha già dato apertura, ma aspetta di conoscere non solo la proposta economica, quanto la visione triennale del progetto Roma. La presenza di Gasperini è considerata una garanzia tecnica, ma i dettagli andranno chiariti nei prossimi giorni.

L’alternativa concreta resta Ismael Koné, già seguito in passato da Ghisolfi, oggi di proprietà del Marsiglia e reduce da un’esperienza al Rennes proprio sotto la gestione Massara. Il prezzo è più contenuto: 15 milioni contro i 25 richiesti per O’Riley, e il DS conosce bene il mercato francese. In fondo alla lista, ma non troppo, resta Tessmann, classe 2001, ex Venezia oggi al Lione. Lo statunitense piace anche al Pisa, ma con 6-7 milioni può essere un colpo da chiudere in tempi brevi come possibile riserva di prospettiva.

Condividi questo articolo
Collaboratore
Seguimi su:
Mi chiamo Marta Visconti, sono una content creator da oltre 20 anni e una romanista da una vita. Scrivere, raccontare, condividere emozioni è sempre stato il mio modo di vivere il calcio e la Roma in particolare. Su SoloLaRoma.it porto la mia esperienza nel mondo dei contenuti digitali al servizio della mia più grande passione. Dal primo post allo stadio, ogni parola che scrivo ha dentro un pezzo del mio cuore giallorosso. Perché la Roma non è solo una squadra: è casa. E raccontarla, per me, non è un lavoro. È un onore.
Nessun commento