La Roma ora può comprare: Wesley, O’Riley e Lucumì i nomi caldi per Gasperini

Terminate le uscite obbligatorie imposte dalla UEFA, la Roma prepara i primi colpi per Gasperini: in cima alla lista Wesley per la fascia, O'Riley a centrocampo e Lucumì per la difesa. Obiettivo: rinforzare la squadra prima del ritiro del 13 luglio.

Deneb Antuoni
4 min di lettura

L’attesa è finita. Terminate le cessioni necessarie per rientrare nei parametri UEFA, la Roma può finalmente affacciarsi con decisione sul mercato in entrata. L’aria che si respira a Trigoria è quella di un inizio, di un cantiere che ha già individuato le aree da ricostruire e i nomi su cui puntare. Dopo settimane passate a dover fare i conti con gli obblighi finanziari, ora il club giallorosso può permettersi di guardare avanti. E lo fa con un obiettivo ben chiaro: accontentare Gasperini prima del ritiro.

- Pubblicità -

Un terzino, una mezz’ala, un centrale: le tre priorità della Roma

Il piano tecnico tracciato da Gian Piero Gasperini e condiviso con Massara è chiaro: servono rinforzi in tre ruoli chiave per dare equilibrio e profondità a una rosa che ha cambiato pelle. Il primo nodo da sciogliere è quello della fascia destra, dove il nome che continua a circolare con insistenza è quello di Wesley, talento brasiliano classe 2003 in forza al Flamengo. Il suo profilo, giovane e atletico, corrisponde perfettamente all’identikit richiesto dal tecnico piemontese. Il problema, però, resta il prezzo: il club carioca valuta il giocatore non meno di 30 milioni di euro. Una cifra che impone riflessioni.

Ma non è l’unico dossier caldo sul tavolo. Per il centrocampo, il preferito resta Matt O’Riley, danese del Celtic, mezz’ala dinamica e con il vizio del gol, in grado di interpretare al meglio il ruolo che Gasperini ama valorizzare nei suoi schemi. In difesa, invece, il nome che resiste è quello di Jhon Lucumì, centrale del Bologna, già sondato in passato e considerato affidabile per rendimento e struttura.

Gasperini osserva, la dirigenza accelera

Il tempo stringe. Il 13 luglio la Roma comincerà ufficialmente il proprio ritiro estivo, e la volontà della società è quella di mettere a disposizione del tecnico almeno due innesti entro quella data. Non sarà facile, soprattutto per la concorrenza che accompagna profili come O’Riley, seguito anche in Premier, e Lucumì, che il Bologna lascerebbe partire solo davanti a un’offerta convincente.

Ma l’input di Gasperini è chiaro: per lavorare con metodo, servono volti nuovi e subito. L’allenatore non vuole ritrovarsi a rincorrere sul piano della preparazione, come troppe volte è accaduto in passato. E da qui nasce l’urgenza di accelerare. Massara, dal canto suo, ha già avviato i contatti, con la consapevolezza che il margine di manovra ora esiste, ma dovrà essere gestito con lucidità e precisione.

Una Roma che prende forma

Tra idee, sondaggi e trattative, la Roma si prepara a vivere settimane decisive. Dopo le uscite obbligate, è tempo di costruire. E i nomi in cima alla lista non sono casuali, ma frutto di una strategia precisa, dettata dalle esigenze tattiche del nuovo ciclo e dalla volontà di restituire alla squadra una fisionomia chiara. Ora, finalmente, è il momento di comprare. E Gasperini aspetta.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Un professionista che conosce il valore della condivisione, del lavoro comune e che trova sempre nuovi stimoli nel valorizzare le doti delle figure con cui collabora. "Le mie esperienze acquisite a fianco di realtà aziendali grandi e piccole mi hanno permesso di sviluppare una forte adattabilità, dinamismo, flessibilità, autonomia e predisposizione ai rapporti interpersonali, lavorando per obiettivi e gestendo le priorità."
Nessun commento