Non è poi così distante quel 2 dicembre 2024, data in cui l’Atalanta si imponeva con il risultato di 0-2 sulla Roma. Ranieri era arrivato da poche settimane, e si trattava della terza panchina, dopo la sconfitta di Napoli ed il pareggio sul campo del Tottenham, e l’opera di ricostruzione di una squadra sfaldata dal punto di vista tattico e mentale era appena incominciata. Un match comunque spartiacque per la stagione giallorossa: quello è ad oggi l’ultimo ko subito all’Olimpico, e da lì in poi ne arriverà solo un altro in tutto il campionato, il 2-0 a Como due settimane dopo (per il resto 15 vittorie e 5 pareggi).
Ora eccoci vicini al match di ritorno, con la squadra di nuovo al lavoro a Trigoria proprio oggi, in quello che risulta essere l’ennesimo crocevia importante per la Champions League: l’Atalanta può chiudere i discorsi, posto che una vittoria, in caso di risultati utili dagli altri campi, potrebbe già dare la matematica; la Roma ha per le mani l’occasione d’oro di portarsi al 4° posto in solitaria, visto un Bologna-Milan ed un Lazio-Juventus dai pronostici incerti. Per avvicinare l’obiettivo Europa che conta c’è però da sfatare un tabù, quello di un campo dell’Atalanta apparentemente stregato per i giallorossi.
Numeri alla mano infatti, sono solo 3 i punti conquistati dai capitolini negli ultimi 5 anni in terra bergamasca, e questi corrispondono al sonoro 1-4 che la banda di Mourinho rifilò a Gasperini il 18 dicembre 2021 (doppietta di Abraham, autogol di Cristante e gol di Zaniolo e Smalling). Nelle altre gare casalinghe invece 12 punti per l’Atalanta, e il successo giallorosso antecedente è datato addirittura 20 agosto 2017 (0-1). Roma che però non ha paura dei precedenti, in un momento della stagione in cui vola sulle ali dell’entusiasmo.
Atalanta, il Gewiss non è più un fattore?
C’è poi da considerare che sarà pure vero che, nella storia recente, i capitolini faticano a portare via punti da Bergamo, ma i dati mostrano come il Gewiss Stadium risulti un fattore meno impattante rispetto alle scorse stagioni: dei 68 punti conquistati in campionato fin qui, l’Atalanta ne ha messi a referto solo 29 sul proprio campo (7ª alla pari della Lazio), mentre i 39 presi lontano da casa le valgono il primato per punti racimolati in trasferta. Nerazzurri che inoltre, davanti al proprio pubblico, hanno vinto solo con Fiorentina e Milan, nella prima parte del campionato, e con il Bologna a metà aprile in quanto a big della Serie A. Dati che fanno ben sperare la Roma.