La Fiorentina si prepara per una nuova notte europea. I viola affronteranno il Celje nell’andata dei quarti di finale di Conference League, calcio d’inizio alle ore 21:00.
L’andamento di Celje e Fiorentina
In pochi avevano pronosticato che la piccola realtà slovena, vincitrice dello scorso campionato nazionale, potesse portare avanti un cammino europeo così positivo: prima il 21° posto nel maxi girone, poi le vittorie contro l’Apoel Nicosia agli spareggi e con il Lugano, ai rigori, negli ottavi di finale. Il Celje, che in campionato occupa la 4ª piazza ma che viene da tre vittorie consecutive, vuole continuare a sognare nonostante i diversi valori in campo.
In una stagione fatta di sali scendi continui, la Fiorentina ritenersi soddisfatta di essere in piena corsa in Conference League e di lottare in campionato per i piazzamenti europei (8° posto a -5 dal Bologna 4°). Il periodo è molto buono, visto che nelle ultime 4 gare sono arrivate le vittorie contro Panathinaikos, Juventus e Atalanta ed il pareggio di San Siro contro il Milan. Una positività che Palladino vuole portare in campo anche domani, per una viola che ha tutte le carte in regola per regalarsi la terza finale consecutiva.
Celje-Fiorentina, dove vedere il match in Tv e Streaming
Lo Z’dezele Stadium ospiterà il match tra Celje e Fiorentina, valido per l’andata dei quarti di finale di Conference League, in programma giovedì 10 aprile, calcio d’inizio fissato alle ore 21:00. Il match sarà visibile in Diretta Live esclusiva su Sky, in particolare sui canali Sky Sport Uno (numero 201 della piattaforma) e Sky Sport 252 e in diretta gol con le altre sfide della competizione su Sky Sport 251. La partita sarà visibile anche in Streaming su SkyGo e NowTv, scaricando le applicazioni o accedendo sui siti delle piattaforme. Inoltre, sarà possibile seguire l’andamento del match tramite le varie dirette testuali.
Celje-Fiorentina, le formazioni ufficiali
CELJE (4-3-3): Silva; Juanjo Vuklisevuc, Nemanic, Karnicnik; Kvesic, Zabukovnik, Svettin; Dalaurier Chaubet, Matko; Seslar. Allenatore: Riera
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Moreno, Mandragora, Cataldi, Adli, Folorunsho; Beltran, Zaniolo. Allenatore: Palladino