Settimana importantissima a livello europeo, in una tre giorni che ci consegnerà le 6 squadre che si giocheranno le finali delle competizioni. L’Inter attende la vincente tra PSG e Arsenal, per l’ultimo atto della Champions League a Monaco di Baviera, ma giovedì 8 aprile scopriremo anche le regine della Conference League. Nella speranza che una di queste possa essere la Fiorentina, l’altra sarà con ogni probabilità il Chelsea, pronto ad affrontare a Stamford Bridge, alle 21:00, il piccolo Djurgarden. Il netto 1-4 maturato in Svezia non lascia spazio a grosse sorprese.
Oggettivamente una passeggiata per i Blues questa competizione, nella quale si sono concessi il lusso di lasciare fuori dalla lista nomi importanti nella fase a gironi (vedi Palmer) per poi sfoderarli ora. Copenaghen e Legia Varsavia si sono dovute arrendere senza colpo ferire, ed anche un modesto Djurgarden ha fatto ciò che ha potuto nel match d’andata. Maresca pianifica molto turnover, visto che la squadra si sta giocando in campionato l’accesso alla prossima Champions (5° posto a +2 sul Nottingham e +3 sull’Aston Villa), per una finale di Conference League di fatto già in tasca.
Dal canto suo il piccolo club svedese dovrà godersi la serata nel magico teatro di Stamford Bridge e cercare di limate i danni per non sfigurare. Anche il Djurgarden potrebbe essere distratto da un campionato che lo ha visto partire con notevoli difficoltà (11° posto con 8 punti in 6 partite), consapevole che il percorso in Conference League, fatto di una grande 5ª posizione nel maxi girone e di una semifinale storica, resta ottimo. La passerella sul campo del Chelsea è un premio meritato.
Chelsea-Djurgarden, probabili formazioni
CHELSEA (4-2-3-1): Jorgensen; Acheampong, Badiashile, Adarabioyo, M. Gusto; James, E. Fernandez; Madueke, Dewsbury-Hall, Sancho; George. Allenatore: Maresca
DJURGARDEN (4-2-3-1): Rinne; Stahl, Une Larsson, Danielson, Kosugi; Finndell, Stensson; Haarala, Gulliksen, Priske; Nguen. Allenatore: Honkavaara
Chelsea-Djurgarden: il pronostico
Tutto facile all’andata per il Chelsea, che anche davanti al suo pubblico vuole vincere e conquistare una finale di Conference League mai in discussione. Di fronte un Djurgarden che è già andato oltre le aspettative, e vuole provare a non sfigurare in Inghilterra. Troppo facile pronosticare la vittoria dei Blues, e ci buttiamo dunque su un Multigol 3-5 giusto per il numero di gol che potremmo vedere a Stamford Bridge. Per quanto riguarda i singoli occhio al baby Tyrique George: l’attaccante classe 2006 è diventato l’uomo di coppa di Maresca, e da titolare vuole trovare il primo gol in casa con questa maglia (2 reti in stagione).