Solo due giornate al termine di una Premier League che, con titolo e retrocesse già decise, deve solo scoprire lo scacchiere definitivo della zona Europa. Le due sfide che aprono il turno, giovedì 16 aprile, sono importanti sotto questo punto di vista: si parte con Aston Villa-Tottenham, alla quale segue un super classico come Chelsea-Manchester United, in programma alle 21:15 a Stamford Bridge. Match fondamentale per i padroni di casa, in piena corsa per la prossima Champions, mentre gli ospiti hanno già la testa alla finale di Europa League.
Dopo una scorsa stagione a dir poco deludente, i Blues vogliono a tutti i costi tornare nell’Europa più prestigiosa, magari aggiungendoci come ciliegina sulla torta la vittoria nella finale di Conference League contro il Betis (28 maggio). Un brutto ko però per la squadra di Maresca nello scorso turno di Premier, quello nello scontro diretto con il Newcastle, per una classifica che vedere il Chelsea 5° a 63 punti e al momento qualificato in Champions grazie al Ranking UEFA. Aston Villa però a pari punti, e dietro solo per differenza reti, e Nottingham Forest che insegue ad una lunghezza di distanza, con l’ultima giornata che vedrà in londinesi proprio sul campo della banda di Nuno Espirito Santo.
Premier League del Manchester United invece onestamente incommentabile. 16ª posizione con appena 39 punti, e c’è da ringraziare il fatto che le tre retrocesse erano decisamente inadeguate a questo campionato. Uno smacco incredibile per una delle società più iconiche del calcio inglese, ma Amorim può ancora salvare la baracca: mercoledì prossimo (21 maggio) la finale di Europa League contro il Tottenham, l’altra grande delusione di questo campionato, che per entrambe vale un trofeo ed una qualificazione alla prossima Champions da non fallire a tutti i costi.
Chelsea-Manchester United, probabili formazioni
CHELSEA (4-2-3-1): Sanchez; Caicedo, Chalobah, Colwill, Cucurella; Lavia, Fernandez; Neto, Palmer, Madueke; George. Allenatore: Maresca
MANCHESTER UNITED (3-4-2-1): Onana; Mazraoui, Yoro, Shaw; Diallo, Ugarte, Eriksen, Amass; Fernandes, Mout; Hojlund. Allenatore: Amorim
Chelsea-Manchester United: il pronostico
Blues contro Red Devils è Premier League allo stato puro, un confronto però che, a differenza di tante altre volte in passato, non vale il titolo. Chelsea che vuole riscattare gli ultimi due anni opachi e tornare a calcare il terreno della Champions, mentre il Manchester United pensa già ad una finale di Europa League che può essere ancora di salvezza o baratro totale della stagione. Motivazioni a mille e titolari in campo per Maresca, contro invece una banda di Amorim fatta di riserve e con la testa altrove: la combo 1+Over 2.5 ci sta tutta. Focus poi sul possibile risveglio di Cole Palmer: una prima parte di stagione mostruosa, un 2025 che lo ha visto mettere a segno 1 gol nelle ultime 15 di campionato. La squadra ha bisogno di lui.