Tantissimi i temi che riguardano la prima squadra, dalla vigilia di un match cruciale per la qualificazione in Champions League come quello contro la Fiorentina al rinnovo di Svilar e ricerca del post Ranieri, ma nel frattempo c’è da omaggiare una Roma Primavera che sta conducendo un campionato ottimo fin qui. Proprio i baby giallorossi aprivano la 36ª giornata del campionato con la sfida al vertice contro l’Inter, un’occasione per ribadire la propria supremazia nella regular season e prepararsi al meglio alle semifinali dei play-off scudetto già conquistate matematicamente. Il 2-2 finale ha certamente fatto divertire il pubblico del Tre Fontane.
Primi minuti in cui i nerazzurri impongono il proprio ritmo, ma piano piano la Roma cresce e passa in vantaggio al 19′: Mannini ruba palla a Berenbruch e serve Coletta, che parte in solitaria e scarica un destro all’angolino imparabile. I ragazzi di Falsini sfruttano il momento, con Della Rocca che prima sfiora il raddoppio, trovando attento Calligaris sulla sua girata di prima, e poi lo trova al 36′, spingendo in porta un assist al bacio di Graziani.
Un primo tempo di netta marca giallorossa, ma nella ripresa cambia la musica: l’inerzia del match cambia, con l’Inter che in soli 3 minuti costruisce il pareggio: prima Topalovic sorprende De Marzi sul suo palo dalla distanza al 55′, poi Mosconi, sugli sviluppi di calcio di punizione, svetta di testa sopra Cama e insacca nuovamente. Solo un altro paio di tiri dal limite da segnalare, uno di Coletta per la Roma e uno di Lavelli per i nerazzurri, e la partita scivola via sul punteggio di 2-2. Peccato per il doppio vantaggio sprecato, ma un risultato che basta per blindare la vetta della classifica.
Roma prima con 2 giornate d’anticipo, a fine maggio i play-off scudetto
Grazie a tale risultato, i baby giallorossi salgono a quota 77 punti, mentre l’Inter va a 68, ed anche con un eventuale vittoria del Sassuolo (ora a 66) sul campo della Juventus, la Roma Primavera ottiene il primo posto della regular season con 2 giornate d’anticipo. Una bella soddisfazione per i ragazzi di Falsini, che potranno dunque utilizzare le sfide con Empoli e Atalanta per prepararsi alle gare decisive della stagione: capitolini che giocheranno la propria semifinale il 26 o 27 maggio, in attesa di scoprire con quale avversaria.