Definite le tre finale delle coppe europee, con anche un’italiana, l’Inter in Champions, a tenere alto l’onore del tricolore. Spazio dunque nuovamente ai campionati nazionali, con la 36ª giornata di Serie A che sarà aperta questa sera da Milan e Bologna, prima di proseguire in un sabato 10 aprile inaugurato, alle 15:00 allo stadio Sinigallia, da Como e Cagliari. Padroni di casa che continuano il proprio percorso di crescita senza guardare la classifica, ospiti ad un passo dalla salvezza matematica.
Lariani in un momento di forma strepitoso, testimoniato dai risultati: dalla sconfitta a San Siro contro il Milan, prima il pareggio interno con l’Empoli e poi 5 vittorie consecutive, l’ultima delle quali anche un po’ fortunosa sul campo del Parma. Ciò ha permesso al Como di superare in classifica Udinese e Torino, portandosi al 10° posto della classifica e mettendo dunque come obiettivo quello di terminare la prima Serie A nella parte sinistra della classifica.
Dall’altro lato un Cagliari che invece si è costruito mattoncino dopo mattoncino le sue chances di salvezza, ed ora manca l’ultimo sforzo. 33 punti in saccoccia e 7 di vantaggio sul Venezia, con la possibilità dunque anche di non fare risultato e attendere buone notizie dagli altri campi. Dopo l’ottima e provvidenziale vittoria di Verona, l’inaspettato tonfo interno con l’Udinese, ma nulla fa pensare che i sardi possano essere risucchiati nella lotta per rimanere in Serie A.
Como-Cagliari, probabili formazioni
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno; Da Cunha, Caqueret; Ikoné, Paz, Strefezza; Douvikas. Allenatore: Fabregas
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Palomino, Luperto; Zortea, Adopo, Makoumbou, Marin, Augello; Luvumbo, Piccoli. Allenatore: Nicola
Como-Cagliari: il pronostico
Mai facili da leggere le partite di fine anno, specialmente se si affrontano un Como che gioca sempre alla sua maniera a prescindere dalla classifica ed un Cagliari ormai ad un passo dalla permanenza in Serie A. Lariani che vengono addirittura da 4 clean sheet consecutivi, anche se, specialmente contro il Parma, hanno concesso molto all’avversario. Il GOAL ci piace nonostante le porte inviolate degli ultimi tempi. È comunque una squadra gagliarda quella di Fabregas, per nulla paga del 10° posto al momento occupato. L’azzardo lo tentiamo sul 2-1 come risultato esatto.