Siamo quasi giunti all’ultimo capitolo di questa stagione di Serie A, che sta per vivere la trentottesima e conclusiva giornata. Se domenica la Roma si giocherà contro il Torino il pass per la Champions League, le emozioni inizieranno già da venerdì, giorno in cui si assegnerà, salvo arrivi a pari merito, lo Scudetto. Alle ore 20.45, lo Stadio Sinigaglia ospiterà il match tra Como ed Inter, il cui risultato sarà strettamente legato a quello di Napoli, dove sbarcherà un Cagliari già salvo.
Nell’ultima sfida tra le mura amiche, i lariani proveranno a portare a casa l’ennesima grande prestazione di questa stagione, con il decimo posto in campionato che è ormai certo. Il Como è sicuramente stata la rivelazione di questa Serie A, partendo in sordina per poi però crescere partita dopo partita, con un finale di stagione che ne ha messo in mostra le qualità. La formazione di Fabregas si presenta infatti a questo appuntamento con alle spalle ben sette risultati utili consecutivi, di cui sei vittorie, con il pareggio contro il Verona che ha interrotto la serie.
Nell’ultimo turno non ha invece sfruttato un’enorme occasione l’Inter, che nonostante il pareggio 0-0 del Napoli sul campo del Parma, non è andata oltre il 2-2 con la Lazio, facendosi agguantare nel finale. Nerazzurri che non sono quindi riusciti a balzare in testa alla classifica, restando ad una lunghezza dai partenopei, con l’unica possibilità di vincere il confronto con i lariani, sperando in un nuovo passo falso dei ragazzi di Conte, per confermarsi Campioni d’Italia.
Como-Inter, le probabili formazioni
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Engelhardt, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Caqueret, Nico Paz, Strefezza; Douvikas. Allenatore: Cesc Fabregas
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi
Como-Inter, il pronostico
Nonostante il grande periodo di forma del Como, secondo i bookmakers è l’Inter a partire nettamente con i favori del pronostico, in un match che la formazione di Inzaghi non potrà permettersi di sbagliare per sperare nello Scudetto. Per questo motivo vogliamo dare maggiore fiducia agli ospiti, con la prima giocata consigliata che è l’X2+multigol 2-4. In alternativa puntiamo invece sul gol o assist di Marcus Thuram, apparso un po’ in difficoltà nell’ultimo periodo e che nel 2025 ha realizzato solamente due reti.