Dopo la tre giorni delle coppe europee con le gare d’andata dei quarti di finale, tornano protagonisti i campionati nazionali in questo weekend. Domani, domenica 12 aprile, ci aspettano cinque partite valide per il 32° turno di Serie A: al Giuseppe Sinigaglia andrà in scena la sfida tra Como e Torino, calcio d’inizio alle ore 18:00. I lariani partono con i favori del pronostico e i bookmakers quotano la loro vittoria a 1.90, mentre il pareggio e il successo dei brianzoli sono dati rispettivamente a 3.40 e 4.15.
Come arrivano al match Como e Torino
Grazie al successo esterno per 3-1 con il Monza nell’ultima giornata, il Como si è allontanato notevolmente dalla zona rossa. I lariani sono saliti in tredicesima posizione in classifica con 33 punti, a +9 sul terzultimo posto occupato dall’Empoli. Un buon margine a sette turni dal termine del campionato. La squadra di Fabregas, però, si sta rivelando una delle squadre più interessanti del panorama italiano e proverà a chiudere la stagione nel migliore dei modi.
Anche il Torino si avvia verso un finale di stagione tranquillo. I granata occupano la decima posizione in classifica con 40 punti, situazione nella quale sono troppo distanti dalle prime sette per sperare in una qualificazione europea, ma anche troppo distanti dalla zona retrocessione. La squadra di Vanoli arriva da una striscia di cinque risultati utili consecutivi, in cui ha raccolto 9 punti su 15 a disposizione.
Como-Torino, le probabili formazioni
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Kempf, Goldaniga, Valle; Caqueret, Da Cunha; Ikoné, Nico Paz, Diao; Douvikas. Allenatore: Fabregas
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Gineitis; Karamoh, Vlasic, Elmas; Adams. Allenatore: Vanoli
Como-Torino: il pronostico
Il Como ha subito gol in 12 delle ultime 13 partite disputate, mentre il Torino è andato sempre a segno nelle ultime cinque trasferte. Il GOL non è da sottovalutare. I granata, inoltre, sono imbattuti in 13 delle ultime 14 di campionato: occhio alla combo X2+Multigol 2-4.