Sarà un finale di stagione infuocato per la conquista della Champions League, con la Roma che nelle scorse settimane è prepotentemente tornata in corsa per il quarto posto. La formazione di Claudio Ranieri arriva con il vento in poppa per questa trentaseiesima giornata di campionato, non solo per la striscia di diciannove partite consecutive senza sconfitta e le due vittorie con Inter e Fiorentina, ma anche per via dei risultati che stanno maturando nel corso di questo week end.
Bologna fermato dal Milan
Il terzultimo turno di Serie A proponeva infatti due big match prima della gara della Roma, in programma lunedì con l’Atalanta, ed entrambi hanno portato a risultati favorevoli per i giallorossi. Nell’anticipo di venerdì si è infatti disputata la sfida tra Milan e Bologna, con i felsinei che sono stati sconfitti per 3-1 nonostante essere passati in vantaggio ad inizio secondo tempo, prima di essere rimontati anche grazie alla doppietta di Gimenez.
Questo ko tiene infatti la formazione di Italiano a quota 62 punti, con tre partite consecutive senza successi. Nella giornata di oggi si sono invece affrontati in uno scontro diretto Lazio e Juventus, che si sono divise la posta in palio. Per la Roma è stata fondamentale la rete nel finale di Matias Vecino, che al 96′ ha trovato il pareggio dopo il gol iniziale di Kolo Muani.
Con l’Atalanta per il quarto posto
Grazie a quanto accaduto in questi due giorni, la Roma potrà avere una ghiottissima occasione nel match con l’Atalanta. Migliori risultati non potevano infatti esserci per la formazione di Ranieri, che lunedì si presenterà al Gewiss Stadium con la possibilità di salire in solitaria al quarto posto se dovessero arrivare ancora una volta i tre punti.
Importante sottolineare come, in caso di sconfitta, i giallorossi resterebbero perfettamente in corsa, trovandosi ad un solo punto dalla coppia Juventus-Lazio. È altrettanto chiaro che la gara si prospetta tutt’altro che semplice, con l’Atalanta che dopo un periodo complicato è tornata su ottimi livelli, con tre vittorie nelle ultime quattro partite disputate. Roma che dovrà dunque presentarsi a Bergamo senza avvertire la pressione, ma con la consapevolezza di avere una chance di quelle importanti.