Da Immobile a Dzeko, la Serie A (ri)accoglie i suoi big

In questo avvio di calciomercato, le squadre italiane sono pronte ad effettuare grandi cambiamenti nel ruolo del centravanti, tra volti nuovi e ritorni dal sapore nostalgico

Sara Franzosa
5 min di lettura

Appare ancora molto lunga l’estate calcistica che ci porterà verso l’inizio del nuovo campionato di Serie A ma iniziano ad essere messi a segno i primi colpi di mercato. La sessione è iniziata con le notizie degli arrivi di grandi campioni nel campionato italiano, quali De Bruyne, che approderà a Napoli per rinforzare ulteriormente la squadra campione d’Italia, e Modric, pronto a portare qualità ed esperienza al nuovo Milan di Allegri. In questi giorni, però, iniziano a circolare numerose voci riguardanti gli attacchi delle big italiane, pronte a rivoluzionarsi accogliendo nuovi e vecchi bomber.

- Pubblicità -

Volti nuovi per le big

Le big del campionato sono pronte ad accogliere volti nuovi nei loro reparti offensivi. Dopo l’eliminazione dal Mondiale per Club, la Juventus ha realizzato il primo colpo trovando l’accordo con l’attaccante canadese classe 2000 Jonathan David, il quale ha militato nel Lille mettendo a segno 16 gol nell’ultima Ligue 1; l’operazione ha generato sempre più incertezza nel futuro in bianconero dell’attuale centravanti Dusan Vlahovic il quale dopo una stagione sottotono fatta di prestazioni e numeri di basso livello non sarebbe più centrale nell’ambiente juventino.

A caccia di forze nuove vi è anche il Milan che, dopo una stagione deludente, è pronta a riniziare un ciclo di successo sotto la guida di Massimiliano Allegri; dopo aver centrato il primo colpo con l’acquisto di Samuele Ricci, gli occhi della dirigenza rossonera sono puntati sul possibile bomber del futuro.

Tra i nomi più accreditati vi sono proprio quelli di Vlahovic, pronto a cercare riscatto in una nuova piazza, e dell’atalantino Mateo Retegui, il cui valore stabilito dalla Dea è molto elevato e si aggira attorno ai 50 milioni. Un altro nome che nelle ultime ore è circolato tra gli interessi milanisti è quello dall’attaccante della Roma Artem Dovbyk; al momento però l’ucraino non sembrerebbe essere tra i nomi in uscita dalla squadra capitolina.

Anche la nuova Roma di Gasperini è a caccia di un nuovo bomber dopo la partenza di Abraham ceduto al Besiktas e la quasi certa uscita dell’uzbeko Shomurodov, anch’egli in direzione Turchia, a un passo dal Basaksehir. Tra i profili apprezzati da Gasp circolano i nomi del georgiano Mikautadze pronto a lasciare il Lione; l’alterativa è Krstovic, il bomber del Lecce che nelle ultime ore si è mostrato, sui profili social della sorella, con la maglia della Roma indossata durante l’allenamento, accendendo ulteriormente le voci di mercato.

Vecchie glorie dalla Turchia

Tra i tanti volti nuovi la Serie A accoglierà anche vecchie glorie, quasi tutte provenienti dalla Turchia, pronte a vivere nuove avventure in maglie differenti da quelle del passato. A Firenze, hanno già da tempo accolto l’ex bomber di Roma e Inter Edin Dzeko che sulla soglia dei 40 anni è pronto a rimettersi in gioco dopo l’esperienza al Fenerbahce.

Proprio dalla Turchia vi sarà anche un altro grande ritorno, quello di Ciro Immobile; l’ex bomber laziale, dopo una breve esperienza con il Besiktas, è pronto a tornare in Italia con la maglia del Bologna. La squadra emiliana inoltre sembra essere vicina a un altro colpo dal sapore nostalgico, questa volta dal Canada; parliamo di Bernardeschi che dopo l’esperienza a Toronto è pronto, a 31 anni, a scrivere l’ennesimo capitolo della sua carriera in Serie A.

Molte maglie sono state anche quelle indossate da Alvaro Morata, attaccante del Galatasaray nell’ultima parte di stagione in prestito dal Milan, il quale rientra tra i nomi richiesti da Fabregas per il suo Como; dalla stessa squadra del giocatore spagnolo vi è un altro possibile ritorno in Serie A, quello di Osimhen, ancora sotto contratto con il Napoli che sarebbe pronto a cederlo alla rivale Juventus.

SI PARLA DI:
Condividi questo articolo
Seguimi su:
Sono una studentessa romana con un grande interesse per il giornalismo e l'attualità. La passione più grande che mi accompagna fin da bambina è il calcio, in particolare l'amore per la squadra della mia città, la Roma.
Nessun commento