De Rossi stimato, ma nessuno lo vuole: sfumano anche Sampdoria e Monza

Stima e interessamenti da parte di tanti per Daniele De Rossi, ma nessuno sembra voler puntare su di lui con decisone: anche Sampdoria e Monza optano per scelte diverse

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
3 min di lettura

Alzi la mano chi pensava che Daniele De Rossi potesse rimanere senza squadra nella composizione delle panchine italiane per la prossima stagione. Siamo abbastanza sicuri che siate in pochi, ma questo è lo scenario più probabile all’inizio di un luglio che porterà a breve ai ritiri estivi in preparazione di un’annata lunga e faticosa. Un qualcosa sicuramente di strano e inaspettato, sia per quanto fatto vedere poco più di un anno fa a Roma nel post Mourinho sia per l’ingiustizia subita di un esonero, dopo sole 4 partite, tutt’ora inspiegabile.

- Pubblicità -

A ciò poi va aggiunto un dato inequivocabile: De Rossi è stimato e d è stato cercato da tanti durante giugno, per quello che è un allenatore giovane ma con idee interessanti, dotato inoltre di un’intelligenza sopra la media e di una tempra non facile da trovare. Ciò ha portato più di un club di Serie A a pensare a lui, come le neopromosse Pisa e Cremonese ed un Parma che ha poi optato per la scelta esotica Cuesta, il più giovane tecnico mai passato nel nostro massimo campionato (29 anni).

DDR piace tutti ma nessuno lo vuole insomma, a quanto pare neanche in Serie B, categoria che era pronto a prendere in considerazione in caso di progetto ambizioso per la promozione. La Sampdoria si è tirata indietro dopo averci fatto un grande pensiero, come confermato dallo stesso presidente Manfredi, e Sky Sport segnala che il Monza rimarrà nelle mani del neoallenatore Bianco anche con il cambio di proprietà. Una decisione quest’ultima presa da Baldissoni (Ad) e Burdisso (Dg), con De Rossi che vede sfumare dunque un’altra pista che si era scaldata negli ultimi tempi.

Problema contratto

Per nulla felice di quest’andazzo anche la Roma, visto l’ingaggio da oltre 3 milioni che è costretta a pagargli fino al 2027, e il contratto sembra essere un problema non solo per i giallorossi: proprio lo stipendio che al momento Daniele percepisce è qualcosa che ha scoraggiato non poco i club che si sono interessati a lui, ben consapevoli di non poter garantirgli tale cifre e di dover dunque virare su soluzione più accessibili. Ad oggi la possibilità che De Rossi rimanga ai box ancora per un po’ è più che mai concreta.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento