Una due giorni pressoché perfetta per la Roma dal punto di vista dei risultati dagli altri campi, perché meglio di così non si poteva davvero sperare. Se all’alba del 2025 i giallorossi avevano 15 punti di distacco dal 4° posto, a due giornate dalla fine ecco la possibilità di ottenerlo in solitaria, e dunque lo scenario è piuttosto chiaro: 9 punti e sarà matematicamente Champions League, un qualcosa che, all’arrivo di Ranieri, avrebbe fatto ridere anche i più fiduciosi, in nome di una salvezza che sembrava essere l’unico obiettivo verosimile.
E invece, a pochi passi dal traguardo, la Roma ha il destino nelle proprie mani, ma dopo una serie ancora attiva di 19 risultati utili consecutivi servirà l’en-plein con Atalanta, Milan e Torino per non dover sperare in altri regali dalle rivali. Si parte domani al Gewiss Stadium, contro una squadra che non ha bisogno di presentazioni e che, con un risultato pieno, otterrebbe la matematica qualificazione alla prossima Champions League, la 5ª negli ultimi 6 anni. Tanta carne al fuoco dunque nel monday night, con un occhio anche alla situazione classifica avulsa.
Tutti a pari punti? Lazio fuori dai giochi, differenza reti tra Roma e Juventus
Ovvio che tre punti sarebbero lo scenario perfetto per i giallorossi, portandosi quarti da soli e mettendo un +4 sul Bologna che potrebbe escluderli dalla lotta Champions. Se però con l’Atalanta dovese maturare un pareggio, ecco uno scenario che vedrebbe tre squadre a pari punti (64) ed una lotta serrata fino all’ultima giornata. Ad oggi la classifica avulsa dice questo con riguardo ai capitolini: Lazio completamente fuori dai giochi, avendo gli scontri diretti a sfavore sia contro la Roma che contro la Vecchia Signora, mentre diversa la situazione con le altre squadre.
Con il Bologna è arrivata una sconfitta all’andata, l’ultima di Juric in panchina, ed un pareggio all’Olimpico, cosa che costringe la banda di Ranieri a rimanere davanti ai felsinei, mentre con la Juventus due X in questo campionato. Ciò vuol dire che si guarderebbe la differenza reti, al momento di poco favorevole ai bianconeri (+20 contro +18). Una bagarre incredibile che rende la lotta Champions estremamente appassionante, e servirà tutta la carica del popolo giallorosso per spingere la Roma alla vittoria in quel di Bergamo.