Questa sera si parlerà solo di campo, con la Roma impegnata nella decisiva sfida all’Eintracht Francoforte valida per l’ultima giornata del girone di Europa League. Quasi una notizia, visto che il tema calciomercato catalizza completamente l’attenzione in queste ore, complici i diversi fronti che interessano ai giallorossi. In uscita ci sono Shomurodov e Zalewski, l’agente Riso svela i retroscena dell’affare Frattesi e in entrata, oltre al vice Dovbyk, c’è da sostituire un Hermoso volato al Bayer Leverkusen. Da questo punto di vista, Mika Marmol è il prescelto.
La coperta là dietro è cortissima, e Ranieri ha bisogno di una nuova pedina, con il centrale di 23 anni seguito ormai da diversi giorni. Lo spagnolo gradisce la destinazione, e questo è il vitale punto a favore di una Roma pronta all’incontro con l’agente nella giornata di domani, riporta Il Tempo, per trovare un accordo definitivo con cui presentarsi dal Las Palmas e trattare il cartellino. Ad oggi il club gialloblù chiede i 10 milioni della clausola rescissoria per Marmol, e non ha voluto sentire ragioni a riguardo.
La resistenza del Las Palmas si spiega non solo per l’importanza che il giocatore ricopre nella rosa, ma anche perché il 50% del guadagno dalla sua cessione finirà nelle casse del Barcellona, che si era assicurato tale somma in sede di futura rivendita. A Ghisolfi il compito di trovare prima l’intesa finale con Marmol e poi trattare a dovere con il club d’appartenenza, in quella che è solo una delle situazioni da tenere d’occhio.
Da De Winter a Bertola
Fino ad ora la Roma si è spinta fino a 7 milioni per il centrale spagnolo, e se non si dovesse giungere ad un accordo servirebbe trovare un’alternativa. Piace quel Koni De Winter che, con la sua zuccata a tempo scaduto, aveva decretato l’1-1 finale a Marassi e conseguente esonero di De Rossi, anche se trattasi di un pilastro del Genoa di Vieira che tanto bene sta facendo. Opzione low cost sarebbe Nicolò Bertola, il classe 2003 messosi in mostra in Serie B con lo Spezia e con il contratto in scadenza a giugno. La sensazione però è che ci sarà presto un affondo per Marmol.