Un dato aveva fatto subito scalpore con riguardo a Dybala dall’arrivo di Ranieri in poi. Il fatto di aver recuperato un’integrità fisica invidiabile, che non gli apparteneva ormai da anni, nei quali aveva sempre dovuto giocare con il freno a mano tirato e con un orecchio teso ai segnali della sua muscolatura. La stangata però è arrivata proprio nel periodo peggiore, appena prima un rush finale, ricco di scontri al vertice propedeutici alla conquista del 4° posto, nel quale la sua presenza, per tecnica e leadership, sarebbe risultata fondamentale per la Roma.
Come contro la Juventus invece, la Joya sarà sugli spalti a sostenere la squadra insieme a tutto il popolo giallorosso, in un momento di riposo dalla routine che, tra i corridoi di Trigoria, sta vivendo ormai da qualche settimana. È infatti un Dybala che sta lavorando senza sosta, tanto al centro sportivo quanto a casa, per recuperare dallo spinoso infortunio al tendine della coscia sinistra che lo ha costretto all’operazione chirurgica, ed è ora pronto ad entrare nella fase 2 del recupero: trattasi di lavoro in piscina e pesi per non perdere il tono muscolare, come da programma.
Tutto procede secondo i piani, senza affrettare i tempi ma con la giusta carica, per un Dybala che conta di tornare a disposizione tra la fine di luglio ed inizio agosto, gestendo dunque la prima parte del ritiro estivo e cercando di arrivare nella miglior condizione possibile per l’inizio del prossimo campionato. Notizie che non possono che far piacere a tutti i tifosi della Roma, con la Joya che vuole essere protagonista in giallorosso anche nella stagione che verrà . Molto passa chiaramente dal nuovo allenatore.
Ranieri vuole Dybala, il prossimo allenatore che ne penserà ?
Un anno quello passato che ha visto il futuro di Dybala più volte in bilico, tra addii sicuri e rilanci improvvisi, e un ruolo fondamentale nella permanenza dell’argentino l’ha giocato Ranieri. Oltre ad averlo rimesso al centro della squadra, ha ribadito più volte pubblicamente che conta su di lui anche il prossimo anno, ma se qualche questione c’è: ad esempio un contratto da 8 milioni che andrebbe spalmato per poterlo gestire meglio economicamente, o le idee di un nuovo allenatore che potrebbero non prevedere la sua presenza, vedi un Gasperini che pare volesse il suo addio e quello di altri senatori per prendere in considerazione la Roma. Ora i nomi in voga sono quelli di Pioli e Vieira, ma intanto la Joya lavora per la sua guarigione.