Il pareggio tra Torino e Venezia ha aperto il programma della trentacinquesima giornata di Serie A, che si chiuderà invece lunedì 5 maggio con il posticipo tra Genoa e Milan. Per quanto riguarda le gare che si svolgeranno domenica, le prime formazioni a scendere in campo saranno Empoli e Lazio, che si affronteranno nel lunch match delle ore 12.30 allo Stadio Carlo Castellani, con tre punti in palio fondamentali sia dall’una che dall’altra parte.
I padroni di casa non riescono a tirarsi fuori dalle sabbie mobili della zona retrocessione, con il penultimo posto in classifica che certifica tutte le difficoltà che hanno vissuto nella seconda parte di stagione. Un Empoli che non sa più cosa vuol dire vincere e che senza uno scossone in queste ultime giornate rischia di scendere in Serie B. Visto il pareggio del Venezia e il proibitivo impegno del Lecce in casa contro la capolista Napoli, per i toscani sarà fondamentale un risultato positivo, che permetterebbe di respirare aria pulita.
Dalla parte opposta però ci sarà una Lazio che fa parte del lotto di quelle formazioni impegnate nella corsa all’Europa, con due sole lunghezze di ritardo rispetto alla zona Champions League, con il quarto posto in mano attualmente alla Juventus. Per i biancocelesti questa sfida sarà di vitale importanza anche per tornare alla vittoria dopo il pareggio interno contro il Parma, che ha vanificato l’opportunità di essere appaiati in classifica proprio ai bianconeri.
Empoli-Lazio, le probabili formazioni
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi, Anjorin, Pezzella; Fazzini, Solbakken; Esposito. Allenatore: Roberto D’Aversa
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Marco Baroni
Empoli-Lazio, il pronostico
Il match tra Empoli e Lazio, almeno sulla carta, vede partire gli ospiti con i favori del pronostico, anche se giocare contro una formazione in lotta per la salvezza non è mai semplice. I padroni di casa hanno bisogno di un sussulto contro una formazione di alto livello e il segno GOL sembra essere una giocata interessante da provare. In alternativa, scegliamo invece di concentrarci sul primo tempo, tentando l’azzardo X, in vista di una gara che potrebbe crescere di ritmo soprattutto nella ripresa.