Si è chiuso il sabato della trentaseiesima giornata di Serie A, che alle 20.45 ha visto scendere in campo Empoli e Parma, in quella che è stata una sfida salvezza con una posta in palio enorme. A spuntarla è la formazione di D’Aversa, che dopo cinque mesi ritrova il successo e sale a quota 28 punti, momentaneamente fuori dalla zona retrocessione in attesa dei risultati di Venezia e Lecce. Ducali che restano quattro lunghezze avanti ma che non sfruttano l’occasione per ipotecare la salvezza.
Empoli-Parma, il racconto del match
In questa sfida così delicata a partire molto meglio è l’Empoli, che controlla l’andamento della sfida e che al minuto 11 riesce a trovare la rete del vantaggio. Calcio d’angolo battuto da Henderson, sul quale si avventa Jacopo Fazzini, che con il destro calcio sotto la traversa e firma l’1-0. Al 21′ invece è il Parma a sfiorare il pareggio con il colpo di testa di Pellegrino che sfiora il palo sul bel cross di Hainaut.
Poco dopo la mezz’ora invece arriva un momento decisivo della sfida, con Valenti che si fa espellere guadagnandosi il secondo giallo in pochi minuti per una trattenuta su Esposito. Nel finale di primo tempo l’Empoli cerca di sfruttare la superiorità numerica ma senza trovare il raddoppio. Nel secondo tempo la musica non cambia, con i padroni di casa sempre a controllare la sfida ma non trovando lo spiraglio che chiude la contesa. Partita che cambia al minuto 73, quando il parma trova l’1-1 con il colpo di testa di Djuric, entrato da poco in campo.
Nonostante l’inferiorità numerica i ducali sembrano poter portare a casa un punto, ma all’86’ l’Empoli si porta nuovamente in vantaggio. A rimettere le cose a posto per la formazione di D’Aversa e Faustino Anjorin, che pesca il jolly dai venti metri con una conclusione stupenda a giro che si spegne sotto l’incrocio dei pali. Dopo il 2-1, i padroni di casa si chiudono per difendere un risultato fondamentale e nonostante gli ultimi assalti da parte del Parma nei 5 minuti di recupero riescono a portare a casa la vittoria.