Roma si accende nel weekend: eventi, musica, festival e sorprese sabato 12 e domenica 13 luglio

Musica, cinema, food, astronomia e tradizione: ecco cosa succede a Roma e dintorni nel weekend del 12 e 13 luglio

Deneb Antuoni
5 min di lettura

Sole, caldo e città. Ma anche spettacoli, musica, birra artigianale, cinema sotto le stelle, degustazioni di vino e gelati ispirati ai grandi titoli Disney+. Per i romani che hanno scelto di restare in città, o per chi arriva per un fine settimana tra cultura e divertimento, il secondo weekend di luglio offre un cartellone ricco e variegato. Da sabato 12 a domenica 13 luglio, Roma e dintorni si trasformano in un unico grande palcoscenico: tra serate danzanti, rassegne cinematografiche, feste popolari e proposte gourmet, ce n’è per tutti i gusti.

- Pubblicità -

Birre, food truck e musica live: Eataly si trasforma in una piazza d’estate

Fino a domenica, il piazzale di Eataly Roma ospita la Festa delle Birre Artigianali: oltre 50 etichette italiane e internazionali, food truck, piatti regionali e dj set. Una quattro giorni all’aperto che celebra la cultura brassicola in tutte le sue sfumature. Un vero e proprio viaggio sensoriale nel mondo delle birre agricole, artigianali e indipendenti, in un contesto pensato per coniugare qualità e convivialità.

Il cinema si fa pop e colto: da Cannes all’Idroscalo

Spazio anche alla settima arte. All’Idroscalo di Ostia, torna il Puntasacra Film Fest con pellicole d’autore e incontri speciali: sabato sarà proiettato “Caro Diario” di Nanni Moretti, introdotto da Ilaria Ravarino; domenica toccherà a “Linda e il pollo” di Chiara Malta, presentato dalla stessa regista. Intanto, nelle sale romane va in scena l’ultima tornata di “Cannes a Roma Mon Amour”, la rassegna che porta nella Capitale alcune delle opere più apprezzate del festival francese. Tra i titoli del weekend: “Enzo” di Laurent Cantet e “Le città di pianura” di Francesco Sossai.

Notte stellata al Circo Massimo, musica ai massimi livelli

Per gli appassionati del cielo, torna “Il Cosmo al Circo Massimo”, l’evento dedicato all’archeoastronomia che permette ai partecipanti di osservare le stelle accompagnati dagli esperti, immersi nella suggestione dell’area archeologica. E per chi sogna notti ad alto volume, il weekend offre due tappe imperdibili: Jamie xx sarà protagonista sabato al Roma Summer Fest all’Auditorium Parco della Musica, mentre Lazza infiammerà domenica il palco di Rock in Roma, all’Ippodromo di Capannelle.

Gelati da Oscar, street food e festival celtici

Tra le novità più originali, l’arrivo dei gelati ispirati ai titoli Disney+ nella gelateria Fatamorgana in via dei Chiavari, offerti gratuitamente fino al 13 luglio a un pubblico 18+. I gusti? Dedicati a serie come The Bear, Futurama, Lost e Modern Family. E se il palato chiama, Roma risponde: dalla fiera dello street food di Nettuno con oltre 20 chef su ruote, alla vendita cieca dei pacchi smarriti a Casal Bertone, fino alla seconda edizione del Glami Fashion Hub alla Vaccheria, tra moda, design e performance artistiche.

Fuori città, l’atmosfera cambia ma non delude: a Fiumicino si accendono le giostre e si spillano birre al Summer Fest Village; a Guidonia riecheggiano tamburi e cornamuse con il Fairylands Celtic Festival; a Bracciano il centro storico si trasforma nel mondo fantasy di Roll Fest!, con 104 eventi e 80 tavoli da gioco in tre giorni. C’è chi sceglierà il relax zen del Vitamine Festival a Monterotondo, chi le suggestioni del concerto jazz al Museo del Sax di Maccarese, e chi invece si perderà tra le vigne e i telescopi di “Notti di vino” a Marino.

Tra sagre e musica colta, l’estate prende forma

Tra i Castelli e il litorale, il weekend racconta anche le tradizioni più genuine: a Tolfa torna la Sagra della Bistecca con carni maremmane cotte a vista, mentre ad Allumiere si celebra la Sagra degli Antichi Sapori e dell’Acquacotta, tra ricette contadine, musica dal vivo e spirito di comunità. Intanto, a Trevignano Romano prende il via l’Entroterre Festival, rassegna diffusa tra i borghi del lago con concerti, spettacoli e poesia.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Un professionista che conosce il valore della condivisione, del lavoro comune e che trova sempre nuovi stimoli nel valorizzare le doti delle figure con cui collabora. "Le mie esperienze acquisite a fianco di realtà aziendali grandi e piccole mi hanno permesso di sviluppare una forte adattabilità, dinamismo, flessibilità, autonomia e predisposizione ai rapporti interpersonali, lavorando per obiettivi e gestendo le priorità."
Nessun commento