Il sorteggio di Europa League avvenuto poco fa a Nyon ha ufficializzato la prossima avversaria continentale del Manchester United, che se la dovrà vedere con la Real Sociedad negli ottavi di finale. Prima però i Red Devils dovranno pensare al campionato, con la ventiseiesima giornata di Premier League che proporrà il match contro l’Everton, in programma sabato 22 febbraio alle ore 13.30.
Padroni di casa che si presentano a questo appuntamento con alle spalle un periodo di forma invidiabile, che nelle ultime cinque partite disputate ha permesso di ottenere quattro vittorie ed un solo pareggio nel derby con il Liverpool. Everton che dunque è riuscito a risalire la classifica, allontanandosi dalla zona calda e proverà a mantenere questa striscia di risultati utili consecutivi.
Naviga ad un solo punto di distanza ma con un entusiasmo decisamente diverso il Manchester United, che sta vivendo una stagione da incubo che nemmeno l’arrivo di Amorim è riuscita a risollevare. I Red Devils sono reduci da tre sconfitte nelle ultime cinque sfide, di cui le ultime due consecutive, che hanno portato ad una situazione di classifica totalmente inadeguata ad una squadra di questo prestigio.
Everton-Manchester United, le probabili formazioni
EVERTON (4-2-3-1): Pickford; O’Brien, Tarkowski, Branthwaite, Mykolenko; Gueye, Garner; Lindstrom, Alcaraz, Harrison; Beto. Allenatore: Moyed
MANCHESTER UNITED (3-4-2-1): Onana; Mazraoui, Maguire, de Ligt; Dalot, Bruno Fernandes, Casemiro, Dorgu; Zirkzee, Garnacho; Hojlund. Allenatore: Amorim
Everton-Manchester United, il pronostico
La ventiseiesima giornata di Premier League vedrà scontrarsi Everton e Manchester United, con calcio d’inizio fissato per domani, sabato 22 febbraio, alle ore 13.30. Il match potrebbe essere molto equilibrato, con i padroni di casa che proveranno a sfruttare il loro momento positivo, mentre i Red Devils dovranno cercare di rialzare la testa. Per la prima giocata di questo match contiamo proprio sulla voglia di rivalsa della formazione di Amorim, che ha bisogno di una bella prestazione per esaltare le qualità individuali che sono indubbiamente presenti all’interno della rosa. Per questo motivo l’X2 resta da provare. In alternativa invece ci spostiamo sulla chance mix GOL o over 2,5, proiettandoci verso una sfida con diverse marcature.