Esquilino, addio al polo culturale: l’ex Zecca diventa solo un edificio di uffici

Il progetto originario è stato stravolto: proteste dei cittadini e interrogazioni in Parlamento

Deneb Antuoni
2 min di lettura

Doveva essere un polo culturale, un centro vivo di arte e memoria per l’Esquilino. Ma il progetto di riqualificazione della storica prima Zecca dello Stato, in via Principe Umberto, è stato profondamente modificato: al posto di museo, biblioteca e laboratori, sorgeranno semplici uffici direzionali.

- Pubblicità -

Il cambio di rotta è arrivato a marzo, con l’approvazione di una variante progettuale da parte del Ministero delle Infrastrutture, su proposta dell’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato. L’edificio, oggi in cantiere, sarà trasformato in sede operativa del Poligrafico, cancellando quasi del tutto la visione originaria presentata nel 2018.

Depennati cultura, mostre e formazione

La nuova versione del progetto elimina il museo, l’archivio storico, la Scuola dell’arte e della medaglia, e persino il bookshop. Una decisione che ha scatenato la reazione di associazioni locali, comitati civici e forze politiche. Il deputato Paolo Ciani ha presentato un’interrogazione al MEF, mentre PD e circoli locali parlano apertamente di “operazione immobiliare” in un quartiere che ha invece bisogno di presidi culturali.

Il caso in Parlamento

“Come si può stravolgere così un progetto finanziato e già assegnato con bando pubblico?”, si chiedono i firmatari dell’interrogazione. Intanto, il Partito Democratico ha avviato un confronto con il Comune per ripristinare il progetto originario, fondato su cultura, comunità e partecipazione.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Un professionista che conosce il valore della condivisione, del lavoro comune e che trova sempre nuovi stimoli nel valorizzare le doti delle figure con cui collabora. "Le mie esperienze acquisite a fianco di realtà aziendali grandi e piccole mi hanno permesso di sviluppare una forte adattabilità, dinamismo, flessibilità, autonomia e predisposizione ai rapporti interpersonali, lavorando per obiettivi e gestendo le priorità."
Nessun commento

Ti Potrebbe Interessare