Non si ferma e non si fermerà il calciomercato della Roma nelle prossime settimane, con Massara intento a cercare nuove risorse (vicinissimo Ghilardi) per un Gasperini che, dopo le perplessità manifestate pubblicamente per il ritardo dei nuovi arrivi, ha potuto accogliere in rapida successione due innesti importanti. Il secondo in ordine temporale un Evan Ferguson che ha scelto i giallorossi per rilanciarsi dopo un lungo periodo buio, inaspettato dopo l’exploit nel 2023 nel Brighton di un De Zerbi che lo aveva portato ad essere uno dei giovani attaccanti più forti ed interessanti dell’intero panorama europeo.
Del classe 2004 ha parlato di nuovo Fabian Hurzeler, tecnico dei Seagulls che, insieme alla società, ha deciso di aprire ad un nuovo prestito per garantirgli la possibilità di tornare a brillare con continuità: “Evan ha attraversato un periodo difficile nelle ultime due stagioni, interrotto da fastidiosi infortuni che non gli hanno permesso di giocare una serie di partite. Ferguson ha superato gli infortuni ed è tornato in ottima forma, ora ha voglia di giocare con regolarità. Questa è un’opportunità entusiasmante in un campionato forte e con la prospettiva del calcio europeo. Auguriamo a Evan il meglio per la prossima stagione e seguiremo attentamente i suoi progressi”.
Insieme o in alternativa a Dovbyk?
Qualcosa di assolutamente vero, visto che Ferguson si è trasferito nella capitale in prestito con diritto di riscatto (3+37 milioni), e dunque a fine anno non è da escludere un ritorno al Brighton, vista l’alta cifra che i giallorossi dovrebbero pagare. Tutto dipenderà chiaramente dai risultati di campo, con l’irlandese che, dopo la grande stagione sotto De Zerbi, ha dovuto affrontare la rottura del legamento crociato prima ed un’ultima annata da 1 gol in 23 partite tra Seagulls e Wes Ham. Roma può essere il palcoscenico giusto per tornare a brillare, con un dilemma che Gasperini sarà chiamato a risolvere.
Coppia d’attacco con Dovbyk o una semplice alternativa? Il modulo da sempre usato dal mister all’Atalanta ed un ucraino con un anno di apprendistato in giallorosso fanno propendere per la seconda opzione, almeno inizialmente, con la Roma che dovrebbe presentarsi ai blocchi di partenza della stagione con Artem e Ferguson come punte centrale ed una folta batteria di esterni/trequartisti alle loro spalle: non è un caso che infatti che Massara stia cercando sul mercato giocatore talentuosi e frizzanti che possano agire dietro agli attaccanti, con Antonio Nusa sogno nel cassetto dell’ambiente giallorosso.