21 Maggio 2025 | 09:16
sololaroma.it sololaroma.it
  • AsRoma
    • Rosa
    • Serie A
    • Calciomercato Roma
    • Europa
    • Trigoria
    • Roma femminile
    • Settore giovanile
  • Stats
    • AS Roma
    • Classifica
  • Il bello del calcio
    • Dove la guardo
    • L’Angolo del FantaPillar
    • Quelli che il 5-5-5
    • Te la ricordi quella?
    • Tutto il mondo tifa AS Roma
  • Scommettiamo che
    • Serie A
    • Premier League
    • Bundesliga
    • Liga
    • Ligue 1
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
Lettura: Finale Uefa Europa League: derby inglese a Bilbao
Condividere
SololaRoma.itSololaRoma.it
Ridimensionatore di caratteriAa
Search
  • AsRoma
    • Rosa
    • Serie A
    • Calciomercato Roma
    • Europa
    • Trigoria
    • Roma femminile
    • Settore giovanile
  • Stats
    • AS Roma
    • Classifica
  • Il bello del calcio
    • Dove la guardo
    • L’Angolo del FantaPillar
    • Quelli che il 5-5-5
    • Te la ricordi quella?
    • Tutto il mondo tifa AS Roma
  • Scommettiamo che
    • Serie A
    • Premier League
    • Bundesliga
    • Liga
    • Ligue 1
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
Hai già un account? Registrazione
Seguici

Copyright © 2024 Geenjus Srl - P.Iva 16758621003

Testata Giornalistica Aut. Trib. Roma n° 198/18 del 06/12/2018

Direttore Responsabile: Emanuele De Scisciolo

Powered by GeeniuService

Tottenham-Manchester United
SololaRoma.it > News > Il bello del calcio > Finale Uefa Europa League: derby inglese a Bilbao
Il bello del calcio

Finale Uefa Europa League: derby inglese a Bilbao

Prima finale europea, di scena al San Mames di Bilbao. L'Europa League sta per emettere il suo verdetto. Due squadre inglesi a contendersi il trofeo. Per Manchester United e Tottenham è l'occasione del riscatto, dopo una stagione di alti e bassi

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
21 Maggio 2025 | 08:40
Nessun commento
7 min di lettura

Tutto pronto al San Mamés di Bilbao per la prima finale europea della stagione. Questa sera, alle ore 21, andrà in scena l’atto conclusivo della UEFA Europa League: a contendersi il trofeo saranno due squadre inglesi, Manchester United e Tottenham, protagoniste di un percorso sorprendentemente simile fino a questo punto.

Si parla di ...
Un derby inglese senza pronostici: il ritorno al sogno europeoDue stagioni disastrose in Premier LeagueL’ultima occasione: dentro o fuori dall’EuropaClima teso alla vigilia: tra determinazione e polemiche
- Pubblicità -

I Red Devils, guidati da Rúben Amorim, hanno superato la Real Sociedad agli ottavi di finale, il Lione — con non poca fatica — nei quarti, e infine l’Athletic Bilbao in semifinale, negando così al club basco il sogno di disputare la finale tra le mura amiche.

Il Tottenham di Ange Postecoglou ha invece eliminato l’AZ Alkmaar, campione d’Olanda, agli ottavi; l’Eintracht Francoforte ai quarti; e il Bodo/Glimt in semifinale — squadra che a sua volta aveva clamorosamente eliminato la Lazio di Baroni nel turno precedente.

Un derby inglese senza pronostici: il ritorno al sogno europeo

Come accade spesso nelle finali, il pronostico è tutt’altro che scontato. Da una parte c’è lo United, che cerca di ritrovare il prestigio perduto dopo anni bui sia in patria che in Europa. I tempi in cui lottava stabilmente per la Champions League sembrano ormai lontani. I tanti investimenti sul mercato non sono bastati per riportare il club ai vertici, e il declino è stato lento ma costante. L’ultima grande soddisfazione europea risale alla stagione 2016-2017, quando sotto la guida di José Mourinho — e con Chris Smalling in difesa — vinse proprio questa competizione battendo l’Ajax 2-0 in finale, grazie ai gol di Pogba e Mkhitaryan.

Il Tottenham, dal canto suo, non alza un trofeo europeo dal 1983-84, quando trionfò in quella che allora era la Coppa UEFA. In precedenza, gli Spurs avevano già conquistato il trofeo nella stagione 1971-72 e la Coppa delle Coppe nel 1962-63. Più di recente, hanno sfiorato la Champions League nel 2018-19, ma al Wanda Metropolitano di Madrid fu il Liverpool di Klopp a infrangere il loro sogno con un secco 2-0. A livello nazionale, l’ultimo successo risale alla stagione 2007-2008, con la vittoria in Coppa di Lega.

Due stagioni disastrose in Premier League

La stagione delle due finaliste è stata caratterizzata da una netta contraddizione: impeccabili in Europa, disastrose in campionato. Il dato più incredibile riguarda proprio la Premier League: Manchester United e Tottenham disputeranno la finale dell’Europa League arrivando rispettivamente da 16ª e 17ª in classifica. Una situazione ai limiti dell’assurdo, impensabile se si considerano storia e ambizioni dei due club.

Lo United ha raccolto solo 39 punti, frutto di 10 vittorie, 9 pareggi e ben 18 sconfitte. Il Tottenham ha ottenuto un punto in più, ma con una sconfitta in più: 21 in tutto, un numero eccessivo per una squadra costruita per lottare per i vertici. La zona retrocessione è stata una minaccia concreta per settimane, evitata solo grazie alle annate ancora peggiori di Leicester, Ipswich Town e Southampton.

Le proteste da parte dei tifosi non sono mancate. La delusione e la paura di un fallimento totale hanno alimentato un clima di tensione, che adesso può essere parzialmente riscattato da un trofeo europeo e — soprattutto — dalla qualificazione alla prossima Champions League, che spetterà di diritto alla vincente della finale.

L’ultima occasione: dentro o fuori dall’Europa

Per entrambe le squadre, vincere oggi è l’unico modo per non restare escluse dalle competizioni europee nella prossima stagione. Un’assenza che comporterebbe non solo un danno d’immagine, ma anche gravi perdite economiche in termini di diritti televisivi, premi UEFA e sponsorizzazioni. In una fase in cui le strategie di mercato dipendono fortemente dai ricavi europei, il risultato di questa sera potrebbe cambiare il futuro delle due società.

Clima teso alla vigilia: tra determinazione e polemiche

La vigilia della finale è stata particolarmente accesa. Rúben Amorim, tecnico dello United, ha mantenuto un profilo concentrato ma sereno: “Per me è chiaro: dobbiamo essere qui per competere al massimo”, ha dichiarato in conferenza stampa. “Ho detto ai ragazzi di dimostrare concentrazione, di saper controllare la partita, sia che si tratti della Premier League — nonostante la posizione in classifica — sia che si tratti della finale di Europa League.”

Amorim ha poi minimizzato le pressioni legate all’accesso alla Champions League: “Il nostro club può generare entrate anche senza la Champions. È una realtà globale, con tifosi ovunque, e un grande brand. Io alleno per qualcosa di più grande di me stesso: per i giocatori, per lo staff e soprattutto per i tifosi.”

Diverso il clima in casa Tottenham, dove Postecoglou si è mostrato visibilmente contrariato. A far scattare la miccia, un articolo del quotidiano inglese The Standard che, in mattinata, titolava: “Ange Postecoglou tra eroe e pagliaccio”. Un attacco che il tecnico non ha preso bene.

Durante la conferenza stampa, Postecoglou ha replicato duramente: “Dipende dal tuo punto di vista, ma ti dirò una cosa: non sono un clown e non lo sarò mai. È deludente che si usino certi termini per descrivere una persona che, da 26 anni, si è fatta strada senza favoritismi fino a guidare una squadra in una finale europea. Il fatto che tu possa anche solo insinuare che un insuccesso farebbe di me un pagliaccio… non ho parole.”

Le scintille verbali della vigilia hanno alzato la temperatura emotiva in vista del match. Ora, però, il tempo delle parole è finito. Toccherà al campo decretare chi, tra Manchester United e Tottenham, scriverà il proprio nome nella storia europea.

Condividi questo articolo
Fai clic su Mi Piace Whatsapp Whatsapp Copia collegamento
DiRedazione Solo la Roma
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

Leggi le altre news di SololaRoma.it
Stadio Pietralata, Roma

Questione stadio, l’iter avanza: proseguono gli scavi archeologici a Pietralata

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
20 Maggio 2025 | 09:45
Francesco Farioli

Farioli sull’addio alla’Ajax: “Visioni diverse con il club”

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
19 Maggio 2025 | 18:25
Francesco Farioli

Farioli saluta l’Ajax, il club comunica l’addio: Roma o Premier League nel destino?

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
19 Maggio 2025 | 12:01
Stadio Pietralata, Roma

Pietralata, il nuovo stadio della Roma prende forma: ripresi gli scavi archeologici

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
18 Maggio 2025 | 15:40
Giuseppe Cruciani

Cruciani attacca Ranieri: “Ha trattato Marelli come un cretino, atteggiamento da arrogante”

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
18 Maggio 2025 | 13:53
Ranieri, Roma

Roma, Cordova: “Ranieri lo nominerei presidente, ha ridato un’anima ad una società allo sbando”

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
18 Maggio 2025 | 09:45
Fabio Simplicio ai tempi della Roma

Simplicio su Ranieri e non solo: “Roma mi manca, Ho provato a portare De Rossi in Brasile”

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
17 Maggio 2025 | 16:24
Francesco Totti

Roma, Totti: “Con un ruolo importante valuterei di tornare”

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
15 Maggio 2025 | 16:53

Segui SoloLaRoma.it anche sui Social Network

XSegui
PinterestPin
InstagramSegui
YoutubeIscriviti
Google NewsSegui
SpotifySegui
RSS FeedSegui
XSegui
PinterestPin
InstagramSegui
YoutubeIscriviti
TiktokSegui
Google NewsSegui
SpotifySegui
RSS FeedSegui

Portieri

  • Mile Svilar
  • Pierluigi Gollini
  • Renato Marin

Difensori

  • Saud Abdulhamid
  • Angelino
  • Zeki Celik
  • Samuel Dahl
  • Mario Hermoso
  • Mats Hummels
  • Gianluca Mancini
  • Evan N’Dicka
  • Devyne Rensch
  • Buba Sangaré

Centrocampisti

  • Tommaso Baldanzi
  • Bryan Cristante
  • Stephan El Shaarawy
  • Manu Koné
  • Leandro Paredes
  • Lorenzo Pellegrini
  • Niccolò Pisilli
  • Alexis Saelemaekers

Attaccanti

  • Artem Dovbyk
  • Paulo Dybala
  • Eldor Shomurodov
  • Matias Soule

Notizie As Roma

  • Serie A
  • Calciomercato Roma
  • Trigoria
  • Coppa Italia
  • Europa
  • I Nazionali
  • Roma femminile
  • Settore giovanile
  • Social News

Altro

  • Il bello del calcio
  • Dove la guardo
  • Scommettiamo che

Dati e Statistiche

  • As Roma
  • Calendario
  • Classifica Serie A
AS_Roma_Logo_2017
diretta_it
logo-geeniusse
partenopei logo bianco
eurocalcio
247
goalnews
losportweb
bologna
jnet
sololaroma.it sololaroma.it

Copyright © 2024-2025 Sololaroma.it
Testata Giornalistica Aut. Trib. Roma n° 198/18 del 06/12/2018
Direttore Responsabile: Emanuele De Scisciolo
Powered by GeeniuService

  • La Redazione
  • Link Comunication
  • Collabora con noi
  • Link utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Lettura: Finale Uefa Europa League: derby inglese a Bilbao
Condividere
sololaroma.it sololaroma.it
Bentornato!

Entra subito

Nome utente o indirizzo email
Password

Hai perso la password?

Non sei un membro? Iscrizione
spinner
spinner
carica altro