La tre giorni di coppe europee sta per passare in archivio anche grazie alla Conference League. Una delle due semifinali di ritorno della competizione metterà contrapposte due squadre che stanno vivendo buone annate, nei rispettivi campionati. Si tratta di Fiorentina e Betis, che si affronteranno oggi giovedì 8 maggio alle 21:00 allo stadio Artemio Franchi. L’incontro d’andata si è concluso con il risultato di 2-1 in favore dei biancoverdi, desiderosi di blindare il successo dell’andata per strappare il pass per la finale. La Viola, invece, dovrà ribaltare i conti con l’aiuto del suo pubblico, per centrare uno degli ultimi obiettivi stagionali.
L’andamento di Fiorentina e Betis
Reduce dalla sconfitta per 1-0 con la Roma, la Fiorentina si proietta sulla Conference League, per arrivare per il secondo anno consecutivo in finale. I gigliati hanno dimostrato di poter recuperare il risultato e tenteranno dell’impresa davanti ai loro tifosi, in una serata da non sbagliare. Raffaele Palladino ritrova Dodò e si affida alla coppia Kean-Gudmundsson in avanti.
Il successo per 2-1 con l’Espanyol in trasferta, invece, ha dato ulteriore slancio e consapevolezza al Betis. La squadra di Siviglia si sta rivelando tosta da battere e proverà a tenere botta in quel di Firenze, mettendo al tappeto una delle favorite per la conquista finale del trofeo. Manuel Pellegrini punterà su un Antony sempre più leader, oltre alla qualità di Isco.
Fiorentina-Betis Streaming Gratis: la Conference League in Diretta Live
Tutto pronto, quindi, per il match tra Fiorentina e Betis, che scenderanno in campo oggi 8 maggio alle 21:00 allo stadio Artemio Franchi per la semifinale di ritorno di Conference League. L’incontro sarà visibile in Diretta Live sia in chiaro su TV8 che su Sky Sport, senza dimenticare i servizi streaming Dazn e NOW. In alternativa, potrete seguire lo sviluppo dei 90′ minuti consultando le classiche cronache testuali.
Fiorentina-Betis, formazioni ufficiali
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Dodò, Mandragora, Adli, Fagioli, Gosens; Kean, Gudmundsson. Allenatore: Raffaele Palladino
BETIS (4-2-3-1): Vieites; Sabaly, Bartra, Natan, Rodriguez; Cardoso, Lo Celso; Antony, Isco, Fornals; Bakambu. Allenatore: Manuel Pellegrini