La trentatreesima giornata di Premier League si è aperta oggi con le prime cinque sfide del programma, che hanno regalato gol, emozioni e spettacolo se non per lo 0-0 tra Crystal Palace e Bournemouth. Nel giorno di Pasqua invece, tra le tre sfide gare che si disputeranno alle ore 15, ci sarà anche quella tra Fulham e Chelsea, molto importante per la zona europea, con i padroni di casa che sono in corsa per un piazzamento quantomeno in Conference League, mentre gli ospiti puntano alla Champions League.
Per provare a centrare una competizione continentale dovrà però trovare maggiore continuità il Fulham, che nelle ultime settimane ha alternato vittorie e sconfitte, come quella rimediata lunedì nello scontro diretto con il Bournemouth. La formazione di Marco Silva andrà dunque a caccia di riscatto per continuare a vivere una stagione di alto livello e acquisire autostima in vista del finale di campionato.
Ha bisogno di tornare ad esultare anche il Chelsea, che nelle ultime due partite non è riuscito a portare a casa i tre punti, conquistando solamente due pareggi, rispettivamente con Ipswich e Brentford, che ne hanno rallentato la corsa verso la Champions. I Blues arrivano a questo appuntamento dopo l’impegno europeo con il Legia Varsavia, che ha mostrato il calo di questo periodo. Nonostante la qualificazione in semifinale di Conference League, la formazione di Maresca è stata infatti sconfitta 2-1 a Stamford Bridge.
Fulham-Chelsea, le probabili formazioni
FULHAM (4-2-3-1): Leno; Castagne, Andersen, Ughelumba, Robinson; Lukic, Berge; Sessegnon, Pereira, Iwobi; Rodrigo Muniz. Allenatore: Marco Silva
CHELSEA (4-2-3-1): Sanchez; Chalobah, Adarabioyo, Colwill, Cucurella; Caicedo, Enzo Fernandez; Neto, Palmer, Madueke; Jackson. Allenatore: Maresca
Fulham-Chelsea, il pronostico
Vista anche la sola differenza di sei punti in classifica ed il momento del Chelsea, la gara si prospetta non semplice per i Blues, che sulla carta godono di una qualità tecnica superiore. Dopo gli ultimi risultati però gli ospiti dovranno ritrovare la vittoria per risalire in classifica e per questo motivo puntiamo sull’X2+over 1,5 che copre anche un possibile pareggio. In alternativa invece sposiamo la causa di Maresca, optando per uno stimolante multigol 2-4 casa.