Tre settimane di fuoco per la Champions League, per ottenere un risultato che, oltre che miracoloso pensando alla prima metà di stagione, cambierebbe drasticamente gli scenari futuri della Roma. Anzitutto nella scelta di un post Ranieri che potrebbe avere candidati più propensi ad accettare l’incarico (qui il punto su Fabregas e Allegri), e poi su un calciomercato che sta già cominciando a tessere le sue fila nei corridoi di Trigoria. Tra i tanti giocatori che ne verranno investiti, c’è un Gourna-Douath con un futuro tutto da scrivere, ma che sta avendo già qualche indicazione su ciò che potrebbe accadere.
Dopo essere entrato bene contro l’Inter, i 25′ concessigli da Ranieri con la Fiorentina sono stati da applausi, tant’è che lo stesso allenatore si è complimentato con lui a fine gara: “Aveva iniziato bene, poi si è fatto male ed ha perso condizione. Gourna-Douath è una forza della natura, strappa come Koné, può fare molto bene nella Roma del futuro“. Parole piuttosto eloquenti di un tecnico che presto diventerà consigliere della proprietà, deciso a tenere il classe 2003 nelle fila dei giallorossi anche la prossima stagione. E qual è dunque la situazione?
Il francese è giunto alla Roma a gennaio in prestito con riscatto a 18 milioni, quest’ultimo condizionato all’ottenimento del 50% dei minuti complessivi giocati dalla squadra. Ciò non è avvenuto e non avverrà neanche se dovesse giocare tutte le ultime tre dal 1′ fino al 90′, ma nulla è perduto: come riportato dal Corriere dello Sport, i giallorossi sembrano intenzionati a chiedere il rinnovo del prestito al Salisburgo per un altro anno, magari inserendo un nuovo riscatto a cifre più contenute rispetto a quelle pattuite nell’ultimo mercato invernale. Il 21enne ha dunque convinto il club capitolino.
E poi c’è Le Fée
Trattenere all’ovile Gourna-Douath risulterebbe una mossa più che sensata, per un giocatore giovane e di prospettiva e che toglierebbe il problema di cercare un suo sostituto sul mercato. Anche perché la Roma potrebbe ritrovarsi con il nodo Enzo Le Fée da risolvere: volato a gennaio al Sunderland in Championship, sulla sua testa pende un obbligo di riscatto di 23 milioni, che scatterà solo in caso di promozione in Premier. 4° posto al termine della regular season per la squadra del francese, e ciò vorrà dire play-off. I Black Cats avranno dunque tanti tifosi giallorossi in più per questo finale di stagione, posto che quei soldi farebbe decisamente comodo.