Due partite che possono riscrivere la storia della prossima stagione della Roma, perché quella Champions League è un boost troppo importante dal punto di vista del prestigio ed economico. Può cambiare il futuro di tanti giocatori, da un Svilar alle prese col rinnovo ad un Saelemaekers diviso tra Milan e giallorossi, così come la scelta di un nuovo allenatore ancora da annunciare. La pole position della panchina ora nelle mani di Ranieri ha cambiato padrone più e più volte, con il nome di Gian Piero Gasperini al momento più caldo che mai.
Sir Claudio lo aveva escluso tempo fa, ma il sospetto che si potesse trattare di pura tattica c’era, e infatti il suo profilo non sembra essere stato accantonato. L’Atalanta però non vuole privarsene, e con ragioni piuttosto ovvie, visto i risultati ottenuti in questi anni: ieri a Zingonia, attorno all’ora di pranzo, il primo contatto tra Gasperini e i Percassi a tema rinnovo, un confronto breve e puramente interlocutorio che, come sottolineato dalla Gazzetta dello Sport, porterà ad un nuovo incontro da calendarizzare per settimana prossima.
L’ultima volta che il tecnico ha affrontato pubblicamente l’argomento ha specificato di aver dichiarato che non avrebbe firmato alcun rinnovo, ma non che avrebbe lasciato subito l’Atalanta (il suo contratto scade nel 2026). Il club però non sembra volersi accontentare del semplice anno rimanente nel suo precedente accordo, e vuole mettersi a tavolino con lui per vagliare i margini di una permanenza più lunga. La prossima settimana potrebbe dare nuove indicazioni utili sul futuro di Gasperini, consapevole che in agguato ci sono Roma e non solo.
Il Gasp piace un po’ a tutti
Ad oggi il tecnico della Dea si è tenuto aperto tutte le strade possibili, sia quella di rimanere nel posto che ormai lo ama alla follia che quella di intraprendere una nuova avventura, perché alla fine il Gasp piace un po’ a tutti. Il Milan dovrà ripartire da un allenatore forte sia tatticamente che mentalmente, per mettere ordine al marasma in cui è immerso, la Juventus aprirà probabilmente un nuovo progetto, il Napoli potrebbe pensare a lui in caso di addi di Conte, e la Roma appunto cerca un degno successore di Ranieri, consapevole che il popolo giallorosso non vede in Gasperini una persona particolarmente gradita.