Dopo un sabato all’insegna della lotta scudetto, con Napoli e Inter che hanno vinto di misura le rispettive partite, una domenica dove l’Europa la fa da padrona, con gli occhi puntati chiaramente su Roma-Fiorentina. Il programma della 35ª giornata di Serie A si chiuderà poi al Ferraris lunedì 5 aprile, alle 20:45, con il match tra Genoa e Milan. Sfida buona per l’onore per i padroni di casa, mentre i rossoneri, seppur in ritardo, coltivano speranze di ottenere un piazzamento europeo.
Grifone protagonista, proprio come la stagione scorsa da neopromossa, di un campionato caratterizzato sì da momenti di apprensione nella sua fase iniziale ma anche da una salvezza conquistata poi senza alcun affanno e con largo anticipo. Merito di un Vieira subentrato a Gilardino e capace di ottenere risultati ottimi, e tutto fa pensare che il rapporto tra lui e i rossoblù possa proseguire il prossimo anno. Genoa reduce da un solo punto nelle ultime 3, nonché da due sconfitte consecutive contro Lazio e Como, cosa che porta la squadra a puntare al risultato pieno davanti al suo pubblico.
Di fronte un Milan protagonista di una stagione più travagliata che mai, che lo ha sì visto alzare al cielo la Supercoppa italiana e conquistare la finale di Coppa Italia (14 maggio contro il Bologna), ma anche condurre una Serie A davvero deprimente. Nell’ultimo turno la vittoria di Venezia, ma la classifica dice 9° posto a quota 54, a -5 da una Fiorentina attualmente qualificata in Conference League. L’Europa è ancora possibile, ma la sensazione è quella di un club che vuole ripartire da zero senza avere come inghippo la terza competizione europea.
Genoa-Milan, probabili formazioni
GENOA (4-3-3): Leali; Norton-Cuffy, De Winter, Vasquez, Marin; Frendrup, Masini, Thorsby; Messias, Pinamonti, Vitinha. Allenatore: Vieira
MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, T. Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao. Allenatore: Conceicao
Genoa-Milan: il pronostico
Niente motivazioni legate alla classifica per il Genoa, ma tanta voglia di far bene davanti al pubblico di Marassi, mentre il Milan, a prescindere da tutto, deve dare risposte ad una tifoseria non contenta dell’andamento di questa stagione. Rossoblù a secco di gol da 3 gare di Serie A consecutive, ma in casa difficilmente sono arrivate imbarcate, elementi che ci fanno propendere verso una gara da Under 2.5. Occhio poi al solito trascinatore Pulisic, che in una stagione da 10+10 in 30 partite si campionato (16 e 11 in 45 stagionali) vuole continuare a stupire.