Sta per calare il sipario anche sulla stagione de LaLiga, con la trentottesima giornata che chiuderà il campionato, con il Barcellona che si è già laureato campione, precedendo in classifica i rivali del Real Madrid. Con il discorso Champions League già chiuso, ad animare quest’ultimo turno sarà la lotta per l’ultimo posto in Europa League, con tre squadre a contenderselo. Tra queste c’é anche il Celta Vigo, che affronterà in trasferta il Getafe, con il match in programma sabato 24 maggio alle ore 21.
Padroni di casa che ormai non hanno più nulla fa chiedere a questo a questo campionato, avendo conquistato la salvezza la scorsa settimana. La vittoria contro il Maiorca ha infatti permesso al Getafe di salire a quota 42 punti, ponendo anche fine ad una lunga striscia di ben sei sconfitte consecutive, che aveva pericolosamente avvicinato la zona retrocessione.
Sfida invece fondamentale per il Celta Vigo, che occupa attualmente la settima posizione in classifica a quota 52 punti, con una sola lunghezza di vantaggio su Osasuna e Rayo Vallecano, che nello scorso turno ha imposto un ko doloroso, rimandando tutti i discorsi all’ultima giornata. La sconfitta in questo scontro diretto obbliga quindi la formazione di Giraldez a conquistare i tre punti per ottenere la certezza di giocare la prossima Europa League.
Getafe-Celta Vigo, le probabili formazioni
GETAFE (4-4-2): Soria; Nyom, Duarte, Alderete, Rico; Terrats, Arambarri, Berrocal, Iglesias; Uche, Mayoral. Allenatore: Bordalas
CELTA VIGO (3-4-2-1): Guaita; Rodriguez, Lago, Marcos Alonso; Mingueza, Moriba, Beltran, Ristic; Iago Aspas, Swedberg; Borja Iglesias. Allenatore: Giraldez
Getafe-Celta Vigo, il pronostico
Sfida tra Getafe e Celta Vigo che, almeno secondo i bookmakers, vede partire gli ospiti nettamente con i favori del pronostico. Sensazione confermata probabilmente anche a causa di una maggior volontà di portare a casa questi tre punti, a dispetto dei padroni di casa che invece non hanno obiettivi percorribili. Per questo motivo la prima giocata che ci sentiamo di consigliare riguarda la combo X2+over 1,5, mentre in alternativa, attenzione all’under 1,5 1T + over 0,5 2T, per un match che potrebbe essere più aperto nel corso della ripresa.