Due ufficialità messe a referto dalla Roma, quelle di El Aynaoui e Ferguson, le prime di una campagna acquisti iniziata in sordina, prima con un giugno fatto di cessioni e poi con una prima metà di luglio con sole voci e trattive, ma ora finalmente decollata. Nessuna voglia da parte di Massara di fermarsi, con Wesley che dovrebbe essere il prossimo ad unirsi a Gasperini a Trigoria, e proprio in difesa, questa volta però al centro, si spera di servire il poker di colpi giallorossi: l’all-in per Daniele Ghilardi è ormai di dominio pubblico, per una trattativa col Verona che procede spedita.
Il punto lo fa La Gazzetta dello Sport, che parla ormai di intesa ad un passo tra Roma e scaligeri per il cartellino del classe 2003, individuato come primo, e forse non unico, rinforzo per una retroguardia povera di uomini. Già oggi possibile fumata bianca per 10 milioni più 2 di bonus, una cifra che la squadra veneta potrebbe ritenere sufficiente, consapevole che il 50% di quanto ricavato andrà alla Fiorentina. Più lontana al momento la possibilità che venga aggiunto Luigi Cherubini all’affare come contropartita, con Massara poco convinto di perderne il totale controllo.
Gioventù, duttilità e grande potenziale
Tutto fa pensare dunque che entro la fine della settimana la Roma, oltre a sognare il colpo Nusa, possa ufficializzare un centrale di difesa tra i più promettenti del panorama italiano. Gioventù è la parola d’ordine, ma il 22enne di Lucca può abbinarvi anche una buona dose d’esperienza, viste le due stagioni da titolare da cui è reduce prima con la Sampdoria in Serie B e poi con il Verona in A, dove si è distinto per prestazioni solide e costanti. Un grande potenziale ancora inespresso poi è ciò che stuzzica l’ambiente giallorosso, che ad un prezzo abbordabile potrebbe aggiudicarsi un futuro pilastro della Nazionale italiana.
La sensazione poi è quella di un difensore estremamente completo e duttile, abile nell’uno contro uno sì ma anche molto dinamico e con personalità palla al piede, perfetto dunque per agire da braccetto, un ruolo che Gasperini ha rivoluzionato per compiti ed importanza. Colpo Ghilardi dunque più che sensato, con la Roma che dovrà poi decidere se dare fiducia ad Hermoso e Kumbulla nello stesso reparto e cercare un mediano al posto di Paredes, con le quotazioni di Deossa in risalita.