Ed ora il futuro, che deve necessariamente ripartire da un 2025 che ha dimostrato come le basi per far bene a Roma ci siano. Dopo lo 0-2 di Torino ed il 5° posto finale in classifica, c’è da fare le cose per bene dietro le quinte per non commettere gli stessi errori fatti in passato, con la speranza che la presenza di Ranieri possa influire positivamente sulle scelte del club. Anzitutto per quanto riguarda il suo successore, con Gasperini ai ferri corti con l’Atalanta e possibile via percorribile, ma anche su un mercato che, causa restrizioni UEFA, dovrà essere oculato ed intelligente.
In bilico c’è anzitutto il futuro di Alexis Saelemaekers, un giocatore che ha convinto tutti gli addetti ai lavori in questa stagione da 7 gol e 7 assist in 33 partite ma destinato a tornare al Milan dal prestito secco pattuito l’estate scorsa. Il percorso inverso lo farà Tammy Abraham, autore invece di un’annata da alti e bassi in rossonero, tant’è che il club non ha intenzione di vagliare la possibilità di una permanenza. Roma che invece vuole con se il belga, e proprio a questo si sta lavorando.
Come riportato da Calciomercato.com, Ghisolfi è attualmente a Casa Milan in compagnia di Simone Ricchio e del CAO giallorosso Lorenzo Vitali, proprio per discutere questa possibilità. In programma un incontro con Igli Tare e Giuseppe Riso, rispettivamente nuovo Ds del Diavolo (manca solo l’annuncio ufficiale) ed agente che fece da intermediario lo scorso agosto nei prestiti di Saelemaekers e Abraham. Il tema è proprio questo: discutere della possibilità di trattenere nella capitale il belga, mentre per l’inglese si prospetta il ritorno alla base senza disfare però le valige, per una pronta nuova cessione.
20 milioni o niente Saelemaekers
Chiaro che, senza sapere gli allenatori che siederanno sulle panchine di Roma e Milan, non è neanche facile ipotizzare quanto margine di riuscita può ipoteticamente avere l’affare che bloccherebbe l’ex Bologna nella Città Eterna, anche se, riporta Nicolò Schira, i rossoneri continuano a chiedere non meno di 20 milioni per Saelemaekers. Non una cifra banale per una squadra che non potrà permettersi spese folli in estate, da ponderare bene. Certo è però che il giocatore vale, e anch’esso non ha mai nascosto di essersi trovato molto bene quest’anno.