Tornerà in campo domani la Roma per il primo allenamento della settimana, con Ranieri che ha concesso due giorni ai suoi ragazzi per festeggiare, con moderazione, la brillante vittoria conquistata a San Siro contro l’Inter. Importanti i tre punti, per una classifica che vede i giallorossi a -2 dalla Champions League, ed anche la prova offerta, fatta di coraggio e voglia di non accontentarsi del compitino, cose che non si erano viste nelle precedenti partite. Ora testa alla Fiorentina, un’altra prova che pesa come un macigno nella corsa al 4° posto.
Proprio in vista del prossimo weekend, sono uscite le note del Giudice Sportivo relative all’appena conclusa 34ª giornata. Nessun squalificato in casa Roma, ma sono da registrare le ammonizioni prese da Koné e Mancini a Milano, rispettivamente la sesta e la settima del loro campionato. Diversa la situazione in casa Viola, visto che per il match dell’Olimpico sarà assente il capitano Luca Ranieri, reo di aver preso un giallo pesante contro l’Empoli. Non ci sarà dunque uno dei giocatori meno apprezzati dalla tifoseria giallorossa, dopo la famosa frase “Sei un miracolato” rivolta a Paredes.
Pellegrini e Paredes diffidati, due giornate ad Yildiz
Ciò vuol dire che Sir Claudio potrebbe avere, al netto di una settimana di allenamento da sostenere, tutta la rosa a disposizione eccetto il lungodegente Dybala e la coppia Saud-Nelsson, alle prese con acciacchi da gestire nei prossimi giorni. Contro la Fiorentina saranno ancora diffidati Pellegrini e Paredes, che dovranno dunque stare attenti a non incappare in un’ammonizione per non saltare la difficile trasferta di Bergamo contro l’Atalanta.
Dando poi un rapido sguardo fuori dai confini giallorossi, sicuramente da segnalare le due giornate inflitte dal Giudice Sportivo a Kenan Yildiz, reo di aver colpito con una gomitata Bianco. Un’autentica follia del turco, messa in atto quando la Juventus si trovava in vantaggio di due gol sul Monza ultimo in classifica e che gli costerà la sfide Champions contro Bologna e Lazio. Due partite che certamente la Roma guarderà con grande interesse, ma c’è anzitutto da fare il proprio dovere prima contro la Fiorentina e poi con Atalanta, Milan e Torino.