È un Roma inevitabilmente impegnata su diversi fronti, dalla ricerca del post Ranieri ad un calciomercato che rischia di veder sfumare l’obiettivo Steijn, ma il campo resta al centro dei pensieri dell’ambiente. La Champions dista 3 punti, e benché per distacco e forza delle rivali l’obiettivo rimanga difficile, crederci è d’obbligo. Serve anzitutto l’exploit in casa dell’Inter, la squadra con la rosa ritenuta più forte del campionato ma stanca e abbattuta dalle sconfitte con Bologna e Milan nella semifinale di ritorno della Coppa Italia.
Entrambe le squadre necessitano dei tre punti come l’aria: la Roma non può più permettersi di temporeggiare, ed anche in big match come questo deve cercare di portare a casa l’intera posta per sperare nel piazzamento Champions League. Inter invece raggiunta in vetta dal Napoli, e in un calendario che vede i partenopei nettamente agevolati non sono ammessi altri passi falsi come quello di Bologna. Ranieri e Inzaghi studiano la formazione ideale da schierare a San Siro.
Paredes e Dovbyk dal 1′
Senza più le coppe europee da ormai un mese, è una Roma che può permettersi meno turnover rispetto ad una volta, e infatti l’11 titolare sarà di fatto quello tipo: San Svilar sempre presente in porta, con il terzetto Celik, Mancini e N’Dicka a formare una diga che, ultimamente, sta funzionando alla grande (8 gol in 15 partite). I soliti Angelino e Saelemaekers sulle fasce, con la speranza di vederli più brillanti rispetto alle ultime uscite, dove un fisiologico calo si è visto.
La novità può arrivare a centrocampo: possibile rilancio dal 1′ per Paredes, che nelle ultime 4 era partito titolare solo nel derby (sostituito alla pausa), ma non al posto di uno tra Cristante e Koné. Ranieri riflette su una mediana più folta, che preveda l’impiego di tutti e tre, con il solito opaco Pellegrini che scivolerebbe in panchina. Ovvio che, a quel punto, l’attacco a due sarebbe sostenuto da un imprescindibile Soulé, in forma smagliante nell’ultimo periodo, e da un Dovbyk in vantaggio su Shomurodov, benché l’uzbeko abbia deciso l’ultimo match giocato contro il Verona.
Inter-Roma, probabili formazioni
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, C. Augusto; Darmian, Barella, Calhanoglu, Frattesi, Dimarco; Lautaro, Arnautovic. Allenatore: Inzaghi
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Cristante, Paredes, Koné, Angelino; Soulé, Dovbyk. Allenatore: Ranieri