Tornare dalla sosta centrando un’altra vittoria era l’obiettivo della Roma, che ha saputo iniziare nel migliore dei modi questo rush finale della stagione battendo per 1-0 il Lecce. Il successo contro i salentini andrà però immediatamente archiviato per concentrarsi su ciò che avverrà a partire dalla prossima settimane, ovvero l’inizio degli scontri diretti che saranno la cartina tornasole della stagione giallorossa.
Si comincerà domenica prossima, quando allo Stadio Olimpico sbarcherà la Juventus, che dopo il cambio di allenatore e l’arrivo di Tudor in panchina è tornata alla vittoria contro il Genoa. Quello con i bianconeri sarà un nuovo step fondamentale per la Roma, che dovrà confermare quanto di buono messo in mostra per tutti questi tre mesi di 2025, con il piazzamento finale in campionato che dipenderà proprio dai risultati che arriveranno contro le dirette concorrenti alla zona europea.
Due giorni di riposo
Con il Lecce è arrivato il settimo sigillo consecutivo, cosa che non accadeva dal 2016, ed il tecnico giallorosso Claudio Ranieri ha scelto di premiare i propri ragazzi. Nonostante all’orizzonte ci sia un match complicato contro la Juventus, la Roma potrà contare su due giorni di riposo per recuperare al meglio le energie. La preparazione in vista della gara con la formazione bianconera inizierà quindi martedì 1° aprile, quando a Trigoria si tornerà al lavoro.
Saelemaekers salta la Juventus
La vittoria per 1-0 al Via del Mare ha sicuramente lasciato un’ondata di positività in casa Roma, che però torna a casa con una piccola nota negativa. Decisamente pesante è infatti l’ingenuo cartellino giallo per proteste per Alexis Saelemaekers, che sarà quindi costretto a saltare la gara con la Juventus. Vista l’assenza del belga, Ranieri dovrà cercare di capire chi utilizzare sulla fascia destra, dove le incognite sono rappresentate dagli infortunati.
Chi sicuramente non sarà del match è Saud Abdulhamid, mentre resta da capire se Celik e Rensch potranno essere recuperati per il big match del prossimo 6 aprile. La speranza è quella di poter recuperare almeno uno dei due, con il turco che prima dei problemi fisici era diventato un punto fermo per i giallorossi, mentre il secondo, dopo l’arrivo a gennaio, è riuscito immediatamente a calarsi nella parte fornendo buone prestazioni.