Poteva essere un turno insidioso vista la vicinanza con il match di ritorno dei quarti di finale di Champions League contro il Bayern Monaco, invece l’Inter supera 3-1 il Cagliari e porta momentaneamente a sei i punti di vantaggio sul Napoli, impegnato lunedì con l’Empoli. A garantire il successo alla formazione di Simone Inzaghi sono le reti nel primo tempo di Arnautovic e Lautaro Martinez, mentre nella ripresa Piccoli accorcia le distanze prima che Bisseck riporti il risultato in sicurezza.
Inter-Cagliari, il racconto del match
A San Siro è l’Inter a partire con il piede sull’acceleratore ed all’8′ la prima grande occasione del match capita sui piede di Lautaro Martinez, che però dall’interno dell’area di rigore calcia alto dopo l’assist di Dimarco. Nerazzurri che passano invece in vantaggio al minuto 13 grazie ad Arnautovic, che calcia con il sinistro sotto la traversa battendo Caprile. Al 25′ arriva la prima sortita offensiva del Cagliari, ma Piccoli trova un grande intervento di Sommer, che nega il pareggio sul sinistro dell’attaccante rossoblù.
Passa un solo giro d’orologio e la formazione di Inzaghi raddoppia: ancora protagonista Arnautovic, che trova un gran passaggio per Lautaro Martinez, che con un tocco sotto insacca il 2-0 dell’Inter, risultato con il quale si concludono anche i primi 45 minuti di gioco. Dopo un totale dominio, ad inizio ripresa i padroni di casa si fanno sorprendere con una colossale dormita difensiva che porta al gol di Piccoli, che salta completamente isolato di testa e batter Sommer accorciando le distanze.
La reazione dei nerazzurri è veemente e si manifesta in primis con una conclusione di Dimarco, che viene respinta in corner da Caprile, che invece al 56′ non può nulla sul colpo di testa di Bisseck, che sovrasta Yerry Mina e riporta sul doppio vantaggio l’Inter. Con il passare dei minuti la formazione di Inzaghi abbassa un po’ il ritmo ed al 78′ un miracoloso intervento di de Vrij evita la doppietta a Piccoli, che con il sinistro aveva indirizzato il tiro sotto l’incrocio. Dopo lo spavento i padroni di casa tornano a gestire il vantaggio fino al triplice fischio conquistando tre punti importanti nella corsa Scudetto.