Non si poteva regalare una serata migliore la Roma, che ieri ha battuto con un netto 3-1 il Milan. Un successo di cuore, grinta e carattere, la perfetta reazione dopo la sconfitta patita settimana scorsa con l’Atalanta. I giallorossi sono riusciti, infatti, a rialzarsi e dimostrare a loro stessi di essere una squadra ben diversa rispetto a quella vista ad inizio stagione. Una notte che è stata speciale anche e soprattutto per Claudio Ranieri, arrivato sia alla 500° panchina in Serie A che all’ultima presenza in quello stadio Olimpico che l’ha sempre abbracciato con il suo calore.
Il coach di Testaccio è stato accolto con una coreografia dai tifosi capitolini, che hanno omaggiato un uomo capace di risollevare le sorti di una nave destinata ad affondare. Il tecnico 73enne ha battuto il Milan grazie alle sue idee, a quel calcio semplice ma al tempo stesso efficace. Con il tris rifilato al Diavolo, la Roma ha anche archiviato l’aritmetica qualificazione in Europa. Un traguardo impensabile fino allo scorso gennaio, raggiunto grazie ad una cavalcata quasi perfetta. Ora, però, c’è da capire che competizione disputerà la Lupa nella prossima annata.
Roma, con il Torino per il 4° posto
Se è vero che il successo con il Milan va festeggiato, è altrettanto lecito dire che la Roma ha un ultimo step da compiere in questa stagione. Già, perché la prossima domenica i giallorossi scopriranno quale competizione internazionale disputeranno nella prossima annata. L’obiettivo 4° posto rimane alla portata dal punto di vista matematico, ma serviranno due incastri. I capitolini dovranno infatti battere il Torino in una trasferta insidiosa, contro un cliente ostico. Al tempo stesso, però, ci sarà da vedere il risultato della Juventus a Venezia. Se i bianconeri non dovessero spuntarla, la Lupa con un successo staccherebbe il pass per la prossima Champions League. Ranieri proverà a chiudere in bellezza, scrivendo l’ultima pagina indelebile della sua storia.