La Roma non molla Frattesi ma Inzaghi lo sceglie contro il Lecce

Simone Inzaghi pianifica alcune modifiche nella formazione dell’Inter per la sfida contro il Lecce, bilanciando il bisogno di gestire le forze in vista degli impegni cruciali in Champions League. Darmian, Frattesi e Carlos Augusto sono tra le novità previste.

Solo la Roma
2 min di lettura

Simone Inzaghi si prepara a gestire la rosa dell’Inter nella trasferta odierna a Lecce, una gara collocata strategicamente tra due impegni decisivi di Champions League: il match a Praga e la sfida casalinga contro il Monaco di mercoledì prossimo. Nonostante il turnover non sia totale, alcune variazioni significative sono previste nella formazione.

- Pubblicità -

Uno dei cambi più rilevanti riguarda Matteo Darmian, destinato a giocare nel ruolo di braccetto destro al posto di Pavard. Sulla stessa corsia, tuttavia, è confermata la presenza di Denzel Dumfries come esterno, nonostante la diffida che pende sul suo cartellino in vista del derby di domenica. L’olandese sta vivendo un momento di forma eccezionale, come testimoniano i 4 gol realizzati nel 2025 e l’annullamento millimetrico di una rete a Praga per un fuorigioco di Dimarco.

Le forze da gestire: cambi sugli esterni e a centrocampo

Sul versante sinistro, invece, Inzaghi sembra orientato a dare spazio a Carlos Augusto, che potrebbe prendere il posto di Dimarco. A centrocampo, il tecnico interista punta su Piotr Zielinski in regia, mentre Davide Frattesi, per il quale restano sempre fortissime le possibilità di trasferimento, è pronto a scendere in campo dal primo minuto, concedendo un meritato turno di riposo a Nicolò Barella. Il centrocampista sardo, tra i più utilizzati della rosa, ha infatti iniziato da titolare le ultime otto gare consecutive, inclusa quella contro lo Sparta Praga.

In difesa si registra il ritorno di Yann Aurel Bisseck tra i convocati dopo un infortunio che lo ha tenuto fuori per oltre due settimane. Per l’attacco, la coppia formata da Marcus Thuram e Lautaro Martínez sembra destinata a essere riproposta, dopo l’ottima intesa mostrata anche in Champions League.

Condividi questo articolo
Nessun commento