Siamo giunti alle battute finali della Serie A 2024/2025. Dopo la tre giorni dedicata ai ritorni semifinali delle coppe europee, il massimo campionato italiano tornerà protagonista con le sfide della 36ª giornata. Domani, sabato 3 maggio, ci aspettano 4 partite: spicca il big match tra Lazio e Juventus, in campo alle ore 18:00 all’Olimpico. I padroni di casa partono con i favori del pronostico e i bookmakers quotano la loro vittoria a 2.45, mentre il pareggio e il successo dei bianconeri sono dati rispettivamente a 3.15 e 2.95.
Come arrivano al match Lazio e Juventus
Lazio e Juventus occupano a parimerito, insieme alla Roma, la quarta posizione in classifica con 63 punti e si giocano la stagione nella sfida dell’Olimpico. Partecipare alla prossima Champions League permetterebbe a una delle squadre di incassare una notevole cifra economica da reinvestire sul mercato. Dopo un’ottima prima parte di stagione, la squadra di Baroni ha attraversato un periodo altalenante tra campionato e coppa, ma è rientrata pienamente in corsa con la vittoria esterna per 1-0 contro l’Empoli nell’ultimo turno.
La Juventus, invece, non ha rispettato le aspettative di inizio stagione, con Igor Tudor che ha preso il posto dell’esonerato Thiago Motta sulla panchina. Il tecnico croato sta provando a rivitalizzare la squadra, reduce dal pareggio per 1-1 nello scontro diretto con il Bologna al Dall’Ara. La sfida dell’Olimpico sarà decisiva per entrambe le formazioni: una mancata qualificazione in Champions farebbe considerare delle vere e proprie rivoluzioni.
Lazio-Juventus, le probabili formazioni
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Savona, Veiga, Kalulu; Weah, Locatelli, Thuram, McKennie; Costa, Nico Gonzalez; Kolo Muani. Allenatore: Tudor
Lazio-Juventus: il pronostico
Sette Under 2.5 nelle ultime sette partite giocate dalla Lazio, che non vince in casa dall’Olimpico da febbraio contro il Monza. Dall’altra parte, la Juventus non batte i biancocelesti in trasferta dal 2019 e non sta vivendo un periodo brillante in fase offensiva. Dunque, ci aspettiamo una partita con meno di tre reti, mentre la vera sorpresa potrebbe essere l’X.