La Capitale è pronta a fermarsi per una notte, quella di domenica 13 aprile, quando alle 20:45 andrà in scena Lazio-Roma, una delle sfide più sentite, affascinanti e intense dell’intero panorama calcistico italiano. Ma se in campo saranno i giocatori a contendersi i punti, sugli spalti andrà in scena uno spettacolo nello spettacolo, con le due tifoserie pronte a infiammare l’Olimpico con coreografie che, da anni, non sono semplici ornamenti ma veri atti d’amore verso la propria maglia.
Chi ha vissuto il derby sa che la coreografia è molto più di un’immagine: è identità, è appartenenza, è orgoglio. È il cuore pulsante delle Curve che batte all’unisono con quello di centinaia di migliaia di tifosi. Non a caso, negli anni, alcune di queste composizioni sono entrate nella storia del calcio. Come dimenticare, ad esempio, la maestosa citazione romanista: “Tu non vedrai nessuna cosa al mondo maggior di Roma”, un messaggio potente scolpito tra fumo, bandiere e orgoglio capitolino.
Curva Sud, le istruzioni per la coreografia
Per la serata di domenica, la Curva Sud ha già fatto sapere di essere pronta a stupire ancora. A guidare l’organizzazione, come di consueto, ci sono i ragazzi dei gruppi organizzati e il messaggio, diffuso anche tramite l’avvocato Lorenzo Contucci sui social, è chiarissimo: serve la partecipazione di tutti.
“Romanisti! Ci siamo, il derby è alle porte, ed anche questa volta abbiamo lavorato sodo per la realizzazione di una nuova coreografia“, si legge nella nota. “Voi tutti avete già partecipato contribuendo economicamente ma serve un ultimo sforzo da parte vostra… Per la riuscita perfetta c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Vi chiediamo di seguire alla lettera le istruzioni che vi verranno date dai ragazzi dei gruppi e di rispettare poche e semplici regole: NON spostate i cartoncini che troverete sui seggiolini e agevolate il passaggio dei ragazzi che passeranno con il materiale coreografico. La coreografia deve essere aperta nel momento in cui verrà dato il segnale dei lanciacori. Non accendete torce e fumogeni, non sventolate sciarpe e bandiere. Tenere aperto solamente il vostro cartoncino. Per l’onore di Roma! AVANTI ROMANISTI”.