Prosegue senza alcun tipo di sosta la 32° giornata di Serie A, che ci sta regalando gol e spettacolo. Il piatto forte di questo turno metterà contrapposte due rivali cittadine, in un atteso ed infuocato Derby. Stiamo parlando di Lazio e Roma, pronte a scendere in campo alle 20:45 allo stadio Olimpico con in palio 3 punti pesanti. L’andata si è conclusa con un secco 2-0 in favore dei giallorossi, desiderosi di ripetersi per avvicinarsi sempre di più al 4° posto. I biancocelesti, invece, proveranno a trovare continuità almeno in campionato, dopo aver battuto per 1-0 l’Atalanta la scorsa domenica.
L’andamento di Lazio e Roma
Reduce dalla sconfitta per 2-0 nell’andata dei quarti di finale di Europa League con il Bodo Glimt, la Lazio tenterà di tornare da subito sulla retta via. Le Aquile stanno andando a ritmo alterno in questo 2025 e cercheranno di primeggiare nel Derby per dare una svolta concreta alla loro annata. Qualche assenza per Marco Baroni, che riformula quindi il suo scacchiere.
Dopo aver impattato per 1-1 con la Juventus, invece, la Roma spera di fare due su due in questa annata, per ciò che riguarda i Derby della Capitale. I capitolini avranno a che fare con un cliente ostico, rimasto tramortito dall’impegno in Coppa UEFA in Norvegia. Claudio Ranieri punterà sui suoi consueti uomini, oltre che ad un 3-4-2-1 compatto.
Lazio-Roma Streaming Gratis: la Serie A in Diretta Live
Tutto pronto, quindi, per la sfida fra Lazio e Roma, in programma oggi domenica 13 aprile alle 20:45 allo stadio Olimpico per il 32° turno di Serie A. Un Derby estremamente delicato, con in palio 3 punti pesanti. L’incontro tra le due compagini sarà visibile in Diretta Live sul servizio streaming Dazn, tramite abbonamento. In alternativa, potrete seguire lo sviluppo dei 90′ minuti consultando le classiche cronache testuali.
Lazio-Roma, formazioni ufficiali
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gigot, Romagnoli, Pellegrini; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Marco Baroni
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, L.Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri