Due settimane lunghissime quelle che ci hanno separato dal ritorno in campo della Roma, molto più intense si quanto ci si potesse aspettare, soprattutto a causa di un allenatore del futuro che ha riempito intere pagine di giornali. Ora però la testa torna al campo, con la squadra pronta a battagliare sul prato del Via del Mare, questa sera alle 20:45, contro un Lecce che non ha alcuna intenzione di lasciare altri punti per strada. Ranieri però, oltre a sfatare il tabù post sosta per le Nazionali, vuole iniziare al meglio il tour di 9 tappe che lo separano dalla fine si stagione e, probabilmente, carriera da allenatore.
L’obiettivo Champions League non è mai stato così vivo come in questa stagione, paradossalmente la più travagliata, ma resa sensata proprio grazie all’arrivo del tecnico di Testaccio. 4 punti separano la Roma dal 4° posto, al momento occupato dal Bologna, e benché il calendario sia proibito la squadra può giocarsi le sue carte. Di fronte però un Lecce che vuole tornare a muovere la classifica dopo 4 sconfitte consecutive, per allontanare una zona retrocessione al momento distante 3 punti.
Cristante più di Paredes, Pellegrini e Soulé con Dovbyk
Dopo il ritorno dei Nazionali e constatato che bisognerà fare a meno di Dybala, Celik, Rensch e Abdulhamid per tale gara, l’11 titolare della Roma al Via del Mare appare ora delineato. Svilar ovviamente non si discute, e al centro della difesa Ranieri è pronto a rilanciare Hummels con Mancini e N’Dicka ai suoi lati, benché Nelsson speri ancora in una chance. Nessun dubbio invece su fasce laterali falcidiate dagli infortuni, con Angelino e Saelemaekers scelte tanto consapevoli quanto costrette.
Paredes è stato l’ultimo a rientrare dagli impegni oltreoceano con l’Argentina, e proprio per questo motivo c’è Cristante in vantaggio per affiancare Koné in mezzo al campo, a creare una diga che il Lecce non dovrà essere in grado di superare. Ranieri ha scelto anche sulla trequarti, il reparto maggiormente attenzionato dopo l’infortunio di Dybala: Pellegrini e Soulé si candidano per una maglia da titolare, con Baldanzi pronto a subentrare dalla panchina, mentre davanti spazio ad un Dovbyk che vuole una primavera da grande protagonista.
Lecce-Roma, probabili formazioni
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Berisha, Helgason; Pierotti, Krstovic, T. Morente. Allenatore: Giampaolo
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri