La grande domenica di calcio in Serie A si apre con il lunch match delle 12:30 tra Lecce e Venezia al Via del Mare, valido per il 31° turno e decisivo nella lotta salvezza.
L’andamento di Lecce e Venezia
La situazione del Lecce si è notevolmente complicata nell’ultimo periodo, con il successo che manca ormai dallo scorso 31 gennaio, quando i tre punti arrivarono sul campo del Parma. Da quel momento in poi, nelle successive sette partite, sono arrivati solamente due punti, frutto di altrettanti 0-0 con Bologna e Monza, mentre lo score delle ultime cinque gare racconta di sole sconfitte, con una classifica che recita due lunghezze di vantaggio sull’Empoli terzultimo.
Questo match ,invece. rischia di essere una delle ultime spiagge per il Venezia, che con i suoi 20 punti conquistati fino a questo momento resta davanti solamente al Monza. La stagione ricca di difficoltà dei lagunari si riassume nelle sole tre vittorie conquistate (l’ultima il 22 dicembre con il Cagliari). Dopo i quattro pareggi consecutivi con qualche buon segnale, nella scorsa giornata è arrivo un nuovo ko contro il Bologna, che ha messo ulteriormente con le spalle al muro la formazione di Di Francesco.
Lecce-Venezia, dove vedere il match in Tv e Streaming
Il Via del Mare ospiterà il match tra Lecce e Venezia, valido per la trentunesima giornata di Serie A, in programma sabato 5 aprile, calcio d’inizio fissato alle ore 12:30. Il match sarà visibile in Diretta Live esclusiva su Dazn e, in alternativa per gli abbonati, su Sky sul canale Zona Dazn 1 (numero 214). Per vedere la gara in tv bisognerà collegare la propria smart tv o tramite console di gioco, oltre che dispositivi come Google ChromeCast e TIMVISIONBOX, ed effettuare l’accesso sull’applicazione della piattaforma. Inoltre, sarà possibile seguire l’andamento del match tramite le varie dirette testuali.
Lecce-Venezia, le formazioni ufficiali
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Helgason; Pierotti, Krstovic, Tete Morente. Allenatore: Giampaolo
VENEZIA (3-5-2): Radu; Marcandalli, Idzes, Candé; Zerbin, Busio, Nicolussi Caviglia, Kike Perez, Carboni; Yeboah, Gytkjaer. Allenatore: Di Francesco