La Roma scende in campo contro il Lecce nella quindicesima giornata di Serie A cercando di trovare la prima vittoria dell’era Ranieri. Dopo le ultime quattro sconfitte consecutive in campionato i giallorossi dovranno cercare di ritrovare i tre punti per iniziare la risalita in classifica. Allo Stadio Olimpico arriva però una formazione salentina che dall’approdo di Giampaolo ha conquistato quattro punti in due partite.
Ranieri: “Hummels è fondamentale”
Ranieri si è poi espresso anche a DAZN: “100 panchine? Io proprio non ci pensavo. Anni fa ero stato premiato per le 1000 e a queste non ci pensavo. La passione va oltre ogni cosa, è motivo d’orgoglio per me. Mi sono piaciute tutte le partite, un po’ meno quella con il Napoli. Abbiamo fatto bene con Tottenham e Atalanta. Oggi abbiamo fatto lo stesso contro un Lecce che non si è mai arreso. La squadra ha risposto bene, io gli avevo chiesto di lottare e l’hanno fatto. Quello che conta è anche l’autostima dei ragazzi, a qualcuno serviva perché era un po’ giù”.
E ancora: “Saelemaekers davanti si può riproporre. Nel calcio non c’è un sistema fisso, io scelgo i giocatori la sera prima anche in base a come li ho visti durante la settimana, a prescindere dal nome della squadra avversaria. Ormai i giocatori sono delle spugne meravigliose, e loro sono bravi ad adattarsi alle richieste dell’allenatore. Hummels è fondamentale e non è ancora al 100%. Riesce ad anticipare le mosse dell’avversario. È un grandissimo professionista, fino a prima di me non ha mai giocato e ha sempre lavorato dimostrando di essere un grande professionista senza mai lamentarsi. È così che si fa”.
Pisilli: “Dedico il gol a Bove”
Ai microfoni di Sky Sport si è poi espresso anche Pisilli: “Io provo a dare sempre il 100% di me stesso, che è la cosa più importante. La corsa sotto la Sud me la ricorderò per sempre. Gioco con il sorriso perché giocare a calcio è la cosa più bella del mondo. Dedico il gol a Bove e spero che le cose vadano per il meglio. Lui è un ragazzo d’oro e mi ha aiutato tantissimo ad inserirmi in questa squadra”.
Ranieri nel postpartita
Queste le parole di Ranieri a Sky Sport: “Prestazione gagliarda come avevo chiesto. Serviva pareggiare la voglia del Lecce di lottare su ogni palla. Parecchi singoli avevano bisogno di fare una partita del genere. L’ingresso di Pisilli? Giocavamo tre contro tre a centrocampo, quindi ho voluto dare più consistenza al reparto. È un giocatore che lotta e sa tirare in porta, quindi sono contento. Non voglio difendere nessuno però i presidenti americani in Italia sono tanti, mettono delle figure di riferimento di cui si fidano e il non parlare è il loro modo di agire”.
Ranieri ha continuato: “Ho fatto entrare Saud che ha una grande velocità. Nel primo tempo era un po’ timido ma serviva giocare sulle fasce perché avevamo perso qualche pallone centralmente. L’ho detto che nella mia carriera ho allenato due centrocampisti che sanno segnare e sono Pellegrini e Lampard. Lorenzo non è il solito romano menefreghista e quando lo rivedrò sereno lo utilizzerò”.
Le parole di Mancini e El Shaarawy
Al termine del match, Mancini ha parlato a bordo campo ai microfoni di Sky Sport: “Siamo in ritardo in campionato per colpa nostra e tutte le partite sono importanti. Stasera i tre punti erano la cosa più importante. Già da Napoli si sono visti miglioramenti. Le gare sono tutte difficili”.
Questo invece il pensiero di El Shaarawy: “Penso ci sia stato il giusto atteggiamento in entrambe le fasi. Anche nelle precedenti tre gare c’è stato un giusto approccio, ma non abbiamo raccolto quanto seminato. Si riparte da qui, non abbiamo fatto niente e la strada è ancora lunga”.
Le pagelle della Roma
90’+4′ – Finisce qui
Arriva il triplice fischio di Chiffi che permette alla Roma di festeggiare la vittoria dopo più di un mese. Allo Stadio Olimpico termina 4-1.
90’+3′ – Koné ad un passo dalla doppietta. Il tiro del francese viene deviato in corner da un grande recupero di un difensore del Lecce.
90’+1′ – Palo di Berisha
Straordinaria conclusione da fuori area di Berisha, con Svilar salvato dal palo.
90′ – 4 minuti di recupero.
86′ – GOOOOOOL 4-1 ROMAAAAA
Ripartenza perfetta della Roma, con Koné che chiude la partita battendo Falcone con un preciso destro dall’interno dell’area di rigore.
80′ – Grandi applausi per El Shaarawy e Hummels
Doppio cambio per Ranieri, che inserisce Hermoso e Zalewski per Hummels ed El Shaarawy, che si prendono gli applausi di tutto l’Olimpico.
72′ – El Shaarawy cerca la gioia personale, ma il suo tiro da fuori area termina alto sopra la traversa.
66′ – GOOOOOOL 3-1 ROMAAAA
Errore in uscita di Dorgu, che apre il campo alla ripartenza della Roma, che parte da Koné, e transita da Dybala ed Abdulhamid, che è bravo a servire rasoterra il rimorchio di Pisilli che fulmina Falcone sul primo palo.
65′ – Giampaolo termina i cambi
Entrano Pierotti e Berisha al posto di Jean e Coulibaly.
59′ – GOOOOOOOOL MANCINIIIIIIII
Secondo assist di El Shaarawy che trova un cross perfetto per la testa di Mancini, che da attaccante vero, in tuffo, firma il nuovo vantaggio della Roma.
57′ – Falcone su Pisilli
Nuova occasione in pochi minuti, con Pisilli che sfrutta un errore della difesa del Lecce, ma appena all’interno dell’area di rigore calcia centralmente, con Falcone che devia in angolo di piede.
56′ – Secondo cambio per Ranieri
Esce l’autore del gol Saelemaekers, che lascia spazio a Pisilli.
55′ – Dybala sfiora il gol
Triangolazione perfetta tra Koné, Saelemaekers e Dybala, con quest’ultimo che da dentro l’area di rigore, ma da posizione defilata, non trova la porta di poco.
50′ – Ancora Saelemaekers
Filtrante perfetto di Paredes per Saelemaekers, che davanti a Falcone non è freddo facendosi respingere la conclusione.
50′ – Ci prova ancora da fuori Paredes. Questa volta la conclusione è nello specchio della porta, ma troppo centrale.
46′ – Comincia la ripresa
Inizia il secondo tempo con un triplo cambio per il Lecce. Entrano Tete Morente, Kaba e Oudin al posto di Rafia, Ramadani e Rebic.
Da sottolineare nel corso del primo tempo i cori per Claudio Ranieri, alla centesima apparizione sulla panchina della Roma. Per lui anche uno striscione che recita “C’é ancora chi sui contratti non guarda gli zeri. Fino alla morte con Claudio Ranieri”.
Primo tempo buono da parte della Roma, che non ha sfruttato un altro paio di occasioni oltre al gol realizzato, venendo punita nell’unica circostanza in cui il Lecce si è fatto vivo dalle parti di Svilar. Pesa molto la lettura totalmente sbagliata di Krstovic, che ha regalato il rigore segnato da Krstovic.
45’+3′ – Termina il primo tempo
Finisce sull’1-1 la prima frazione di Roma e Lecce.
45’+2′ – Saelemaekers spreca
Altra ottima occasione per la Roma, con Dybala che beffa Gaspar e serve una palla comoda a Saelemaekers, che aspetta troppo e calcia molto male colpendo un difensore del Lecce.
45′ – 3 minuti di recupero in questo primo tempo.
42′ – Reagisce la Roma, con Saelemaekers che spreca un’ottima manovra giallorossa non riuscendo a servire di tacco l’inserimento di Koné, che si sarebbe trovato a tu per tu con Falcone.
40′ – Pareggio del Lecce
Trasformazione perfetta dagli undici metri di Krstovic, che spiazza Svilar e firma l’1-1.
38′ – Calcio di rigore per il Lecce
Lanciato verso la porta della Roma, Rebic serve al centro Coulibaly, che all’interno dell’area di rigore viene travolto dall’intervento maldestro di Abdulhamid.
36′ – Roma vicina al raddoppio
Dagli sviluppi del calcio d’angolo svetta N’Dicka, sul cui colpo di testa interviene Dybala che però trova sulla linea il salvataggio di Krstovic.
36′ – Ancora Dybala a rifinire trovando un ottima palla per El Shaarawy in area di rigore. Il Faraone controlla e serve Saelemaekers che dal dischetto del rigore non colpisce bene ma guadagna calcio d’angolo.
35′ – Dybala non trova l’imbucata perfetta. Bella azione della Roma, con Koné che dialoga insieme a Saelemaekers per poi servire la Joya che non trova il taglio del francese o di Abdulhamid.
33′ – Conclusione da molto lontano di Paredes che però non trova lo specchio e termina a lato di qualche metro.
30′ – Ottima giocata di Dybala, che crossa alla perfezione per Angelino, che però si ostacola con Koné e non riesce a concludere verso la porta.
29′ – La natura del cambio di Celik sembrerebbe essere dovuta ad un problema muscolare alla coscia destra.
23′ – Non ce la fa Celik, entra Abdulhamid
Nonostante il tentativo di restare in campo, quando sembrava che potesse continuare, Celik non ce la fa, con Ranieri costretto al primo cambio. Al posto del turco entra Abdulhamid.
20′ – Allarme probabilmente rientrato, con Celik che torna in campo dando la sensazione di aver superato le precedenti difficoltà.
18′ – Problemi per Celik che sembra essere costretto a lasciare il terreno di gioco su indicazione di Mancini.
13′ – GOOOOOOOOOOL 1-0 ROMAAAAAA
Koné ruba palla a Rafia e serve El Shaarawy, che trova l’imbucata perfetta per il taglio di Saelemaekers, che porta in vantaggio la Roma con un tocco morbido che infila Falcone.
12′ – Ammonito Saelemaekers
Ammonizione per il belga complice un intervento deciso sulla trequarti del Lecce. Decisione piuttosto severa di Chiffi.
10′ – Azione insistita che parte da Dybala ed è conclusa dallo stesso argentino all’interno dell’area di rigore. Conclusione però alta sopra la traversa.
5′ – Prima occasione per la Roma con Dybala che stacca di testa su cross di Celik. Falcone si distende e, anche se non in bello stile, salva il Lecce.
1′ – Si comincia
Rotola il primo pallone all’Olimpico, con il Lecce in possesso di palla.
Svilar nel prepartita
Prima del fischio d’inizio ha parlato a DAZN anche Svilar: “Fase difensiva? Stiamo facendo varie cose. Penso che stiamo provando a fare quello che il mister ci chiede- Servono risultati positivi. È un momento non molto positivo per noi, dobbiamo riuscire a guardare avanti in modo positivo. Quando questo stadio ci spinge ci da una grossa mano in piazza. Dobbiamo pensare positivo e ottenere i risultati per crederci di più”.
Ranieri nel prepartita
Pochi istanti prima del match, Ranieri ha parlato ai microfoni di DAZN: “Ho parlato con i Friedkin, resta tra noi quello che ci siamo detti. La squadra è pronta e vogliamo vedere in questo mese di dicembre cosa riusciamo a fare. Non sarà una partita facile perché il Lecce è una bella squadra. Ha cambiato allenatore e viene da due ottime partite. Pellegrini fisicamente sta bene. Deve correre di meno, deve essere sereno e il posto sarà suo. Io credo che in queste tre partite hanno dimostrato di dare il massimo e anche il pubblico ha recepito il messaggio. Noi dobbiamo dare tutto sul campo e poi accettare il responso. Questi ragazzi hanno bisogno di qualche risultato positivo e faranno vedere di cosa sono capaci. Dovbyk è influenzato, era proprio costipato, non se l’è sentita e l’avrei perso oggi e nelle prossime partite”.
Le formazioni ufficiali
ROMA (3-4-3): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Celik, Koné, Paredes, Angelino; Saelemaekers, Dybala, El Shaarawy. Allenatore: Claudio Ranieri
LECCE (3-4-1-2): Falcone; Gaspar, Baschirotto, Jean; Guilbert, Coulibaly, Ramadani, Dorgu; Rafia; Krstovic, Rebic. Allenatore: Marco Giampaolo
Buonasera e benvenuti alla diretta scritta del match tra Roma e Lecce, valevole per la quindicesima giornata di Serie A.