All’orizzonte un quarto di Coppa Italia da non fallire, ma è il mercato a catalizzare l’attenzione in questa ultima serata di trattative. Anche il Milan è molto attivo, proprio per arrivare con nuove frecce al suo arco al match di mercoledì, ma i giallorossi non sono da meno, e dopo gli affari Nelsson e Salah-Eddine, vede ancora molto da fare. In entrata il terzo colpo della giornata può essere Gourna-Douath, giovane centrocampista del Salisburgo.
Al club austriaco è stato offerto un prestito con opzione d’acquisto i cui dettagli si stanno limando in questi momenti, ma Fabrizio Romano segnala che la Roma ha intanto trovato l’accordo con il giocatore per quanto riguarda il contratto, cosa che avvicina sensibilmente la fumata bianca di tale affare. Un classe 2002 talentuoso e che proprio il Milan aveva cercato in estate e in questa sessione di mercato. L’arrivo di Gourna-Douath può creare l’effetto domino in casa giallorossa, con Cristante che potrebbe dire addio prima del tempo.
Trovato il sostituto, il club si libererebbe del proprio centrocampista con molta più leggerezza, e c’è la Fiorentina che fa sul serio per lui. Il preferito della Viola resta Fagioli, e fino all’ultimo tenterà di sbloccare tale trattativa che presenta però delle complicazioni. Ecco perché Cristante è l’alternativa più facilmente realizzabile che, man mano che passa il tempo prende quota. Defilato invece il Milan, che ci aveva pensato ma, con Bennacer ad un passo dal Marsiglia, è in trattativa col Monza per Bondo.
Salah-Eddine sblocca Dahl al Benfica: le cifre
Roma dunque che cercherà di chiudere Gourna-Douath e potrebbe chiudere così il mercato in entrata. In uscita, oltre alla questione Cristante di cui abbiamo parlato, l’arrivo di Salah-Eddine sblocca definitivamente l’addio di Samuel Dahl, che in questi 6 mesi in giallorosso non ha trovato spazio. Le cifre del trasferimento al Benfica parlano di 600mila euro di prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni, più un 20% sulla futura rivendita in favore dei capitolini. La mezzanotte si avvicina e Ranieri vede finalmente la sua rosa rimpolparsi, ma come sempre occhio agli ultimissimi minuti, che regalano spesso sorprese inaspettate.