È quasi tutto pronto allo Stadio Olimpico per la finale di Coppa Italia, che domani vedrà affrontarsi, nella Capitale, Milan e Bologna. Le due formazioni andranno a caccia di un trofeo che da entrambe le parti manca da diversi anni: per i rossoneri l’ultimo successo risale al 2003, mentre per i felsinei addirittura dal 1974. Tra Conceicao ed Italiano si tratterà del secondo faccia a faccia in pochi giorni, dopo che venerdì scorso il Diavolo si è imposto 3-1 in campionato.
Il percorso di Milan e Bologna
Milan che in questa stagione ha fatto il proprio esordio in Coppa Italia contro il Sassuolo, battuto nettamente per 6-1 negli ottavi di finale, prima di superare nel turno successivo la Roma, eliminata con il punteggio di 3-1. Per approdare all’ultimo atto, i rossoneri hanno dovuto superare lo scoglio del derby con l’Inter, in una semifinale nella quale dopo il pareggio dell’andata, la formazione di Conceicao ha vinto nettamente per 3-0 al ritorno, staccando il pass per lo Stadio Olimpico.
Lo stesso giorno dei rossoneri, il 3 dicembre 2024, anche il Bologna ha mosso i primi passi verso la finale, eliminando agli ottavi di finale per 4-0 il Monza. Il percorso dei ragazzi di Italiano è poi passato per il Gewiss Stadium, con la bella vittoria di misura sull’Atalanta, che ha anticipato il doppio confronto in semifinale contro il sorprendente Empoli, contro i quali però i rossoblù non hanno avuto particolari problemi, vincendo infatti sia all’andata che al ritorno.
Milan-Bologna, le probabili formazioni
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Leao; Jovic. Allenatore: Sergio Conceicao
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano
Milan-Bologna, il pronostico
L’idea che quello tra Milan e Bologna possa essere un match equilibrato è confermato anche dalle quote dei bookmakers, con i rossoblù che partono leggermente favoriti per la vittoria finale. Sfida che però sembra poter essere aperta a qualsiasi risultato e proprio in questa direzione viaggiano le due nostre giocate consigliate. Per la prima ci affidiamo al multigol 1-2 casa + multigol 0-2 ospite, mentre in alternativa proponiamo anche l’azzardo o la possibilità che la gara si prolunghi ai tempi supplementari.