Archiviato il pareggio per 1-1 con il Napoli, per la Roma è tempo di concentrarsi sul futuro. I giallorossi hanno dato prova di avere carattere e grinta avendo recuperato il risultato nel finale, grazie alla rete di Angelino. I riflettori passano ora sulla Coppa Italia, impegno da onorare fino all’ultimo secondo. L’obiettivo è infatti quello di strappare il pass per la semifinale, dimostrando di poter alzare il trofeo. I capitolini stanno limando ogni tipo di dettaglio in vista del match con il Milan, in programma mercoledì 5 febbraio alle 20:45 allo stadio Giuseppe Meazza. Una partita da vincere ad ogni costo.
Claudio Ranieri è consapevole che quello con i rossoneri sia uno spartiacque cruciale in questo momento. Già , perché con una classifica che resta deficitaria è fondamentale puntare sulle coppe, sulle competizioni a gara secca. Il coach di Testaccio ha fatto riposare alcuni dei titolari con gli azzurri nella serata di ieri 2 febbraio, per avere a disposizione il suo miglior scacchiere riposato per affrontare il Diavolo. Scopriamo insieme le probabili formazioni della partita tra Milan e Roma.
Milan-Roma, Abraham dal 1′: tandem Dybala-Dovbyk per Ranieri
Reduce dal pareggio per 1-1 con il Napoli, la Roma vuole proseguire su questa strada, che appare sempre di più quella giusta. I giallorossi vogliono strappare il pass per le migliori 4 della Coppa Italia, puntando anche alla conquista finale del trofeo. Ranieri dovrebbe affidarsi al suo consueto 3-5-2, con tutti i titolari presenti. Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dal trio difensivo composto da Mancini, Hummels e N’Dicka. Saelemaekers ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. Koné e Paredes comporranno la diga in mediana, con Pellegrini che agirà da mezzala e falso trequartista. In avanti, invece, spazio al tandem Dybala-Dovbyk.
Per il Milan, invece, l’idea è quella di riprendere a correre. Il tecnico Sergio Conceicao punterà su un 4-2-3-1 tutto solidità e ripartenza. Maignan sarà il portiere e troverà davanti a sé Gabbia e Tomori. Walker e Theo Hernandez si collocheranno, invece, sulle fasce laterali. Fofana e Musah fungeranno da schermo davanti alla difesa, con Reijnders che sarà più avanzato da trequartista. Toccherà a Chukwueze e Leao innescare il centravanti Abraham.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Fofana, Musah; Chukwueze, Reijnders, Leao; Abraham. Allenatore: Sergio Conceicao
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini, Angelino; Dybala, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri