La Ligue 1 ha già assegnato il titolo, che anche in questa stagione è andato tra le braccia del PSG, assoluto dominatore senza mai essere impensierito. Nel finale di campionato l’attenzione è dunque spostata sulla lotta per la Champions League, che vede almeno sei squadre coinvolte e che possono ambire ad entrare nelle prime tre posizioni. Tra queste militano anche Monaco e Strasburgo, che si affronteranno nello scontro diretto della trentesima giornata, con fischio d’inizio alle ore 19 di sabato 19 aprile.
I padroni di casa guidano questa speciale classifica per la corsa alla Champions League, a quota 53 punti e con tutte le inseguitrici alle calcagna. Dopo la sconfitta rimediata contro il Brest, il Monaco ha rialzato immediatamente la testa, ottenendo tre punti fondamentali nello scontro diretto con il Marsiglia, che segue in graduatoria proprio il club del Principato. Per la formazione di Hutter, reduce da tre successi nelle ultime quattro partite, una nuova vittoria permetterebbe di fare un importante passo in avanti verso l’Europa.
Dalla parte opposta invece arriva uno Strasburgo che dista solamente tre lunghezze dagli avversari di giornata e che nell’ultimo turno ha interrotto la striscia di cinque vittorie consecutive pareggiando 2-2 in un ulteriore scontro diretto con il Nizza, altra formazione in lotta per la Champions. I ragazzi di Rosenior avranno quindi subito l’opportunità di rifarsi, per cercare di agganciare in classifica il Monaco e credere fortemente nella qualificazione alla massima competizione europea.
Monaco-Strasburgo, le probabili formazioni
MONACO (4-2-2-2): Kohn; Vanderson, Kehrer, Singo, Henrique; Camara, Zakaria; Akliouche, Minamino; Biereth, Embolo. Allenatore: Hutter
STRASBURGO (3-4-2-1): Petrovic; Doué, Omobamidele, Doukouré; Bakwa, Andrey Santos, Diarra, Barco; Lemarechal, Amo-Ameyaw; Nanasi. Allenatore: Rosenior
Monaco-Strasburgo, il pronostico
In questo match spartiacque per la corsa alla Champions League, secondo i bookmakers è il Monaco a partire con i favori del pronostico. La gara può però regalare emozioni e spettacolo, con il segno GOL che resta una strada percorribile. In alternativa invece optiamo per una maggiore fiducia per i padroni di casa, con la combo 1X+over 1,5, che copre però anche la possibilità di un pareggio.