Ancora una volta Ranieri รจ pronto a salvare la situazione. Nella sua terza esperienza da tecnico della Roma, Sir Claudio รจ chiamato a compiere quello che, almeno a oggi, sembra un miracolo. Portare il club capitolino in Champions League, infatti, rimane un obiettivo nonostante la classifica non incoraggia lโambiente romano e romanista. La compagine della Cittร Eterna si trova al dodicesimo posto, con soli 4 punti dalla zona retrocessione, ma quel che รจ peggio รจ la mancanza di una mentalitร vincente, lโassenza di capacitร nel reagire. Un sentimento, una fame che il protagonista della vittoria della Premier League con il Leicester dovrร far riscoprire ai suoi uomini se vorrร tentare la scalata.
Certo รจ che non sarร semplice. A complicare le cose per la Roma, infatti, รจ un calendario alquanto insidioso, soprattutto per quanto riguarda i prossimi tre appuntamenti. Il primo avversario sarร il Napoli, seguito dal Tottenham in Europa League e infine dallโAtalanta. Insomma, un vero e proprio tour de force per i giallorossi che dovranno lavorare sodo per preparare ogni singola partita senza fare alcuna previsione, ma guardando match dopo match. Ranieri dovrร premere in particolar modo sui dettagli e occuparsi dei movimenti difensivi di un reparto arretrato che, soprattutto nelle ultime giornate di campionato, ha fatto buchi da tutte le parti.
E la dimostrazione arriva dalle partite contro Bologna, Hellas Verona e Fiorentina dove il club capitolino ha incassato un totale di 11 reti. Certo รจ che bisognerร vedere Ranieri come deciderร di disporre in campo la sua Roma. Il 3-5-2, infatti, sembrerebbe essere unโidea ben lontana viste le condizioni ancora precarie di Hummels che testimoniano quella che รจ una vera e propria emergenza in difesa.
Ranieri affronta Conte
Certo รจ che per Ranieri non si tratterร di un esordio molto semplice. Davanti a lui troverร un grande stratega come Antonio Conte che di calcio ne sa tanto. Lโex allenatore della Juventus, infatti, in pochissimo tempo รจ riuscito a rivitalizzare un Napoli che, nellโarco della scorsa stagione, sembrava essere finito nellโoblio piรน totale. Un vero leader che nelle ultime due giornate ha trovato una sconfitta e un pareggio e non vorrร di certo mancare nuovamente lโappuntamento con la vittoria.